Ah, ma non posso portare il bagnoschiuma nel trolley?
Ovvero i 10 viaggiatori che non sopporto in aeroporto!
Partiamo dall’inizio: a me gli aeroporto piacciono (quasi) sempre, soprattutto quando parto. Perché sono una persona semplice: se sono in aeroporto significa che sto partendo. Facile, no?! 😉
Ma ci sono almeno 10 cose che in aeroporto proprio non sopporto. Non tanto degli aeroporti, ma delle persone in aeroporto ( e in aereo).
1.Quelli che arrivano ai controlli completamente impreparati
Hanno il computer in valigia, una bottiglia di Fanta in borsa, le monete che hanno appena vinto al Mercante in Fiera in tasca e gli stivali con la suola di piombo. Hanno passato 20 minuti a guardare i cartelli con i disegni a prova di analfabeti, ma niente. Quando è il loro turno non sanno neanche dove hanno messo la carta d’imbarco.
2.Quelli che ancora non hanno capito che il bagnoschiuma da mezzo litro non va nel bagaglio a mano.
Io posso capire che magari all’inizio uno si debba abituare. Ma sono passati, quanti anni? Dieci? Il Badedas formato famiglia alle proteine del miele no, non potete portarlo. Ma soprattutto: ma dove diavolo andate con tutto quel bagnoschiuma?
3.Quelli che fanno polemica perché suona il metal detector
È una macchina, non ce l’ha con voi! Se suona significa che qualcosa non va. E no, non cambieranno le regole dei controlli per voi: toglietevi quelle dannate monete dalle tasche!
4.Quelli che si fanno avvolgere la valigia nel cellophan
Eh, io lo so che non sono fatti miei, però davvero – non vi posso guardare! Ma perché lo fate? Lo sapete che le valigie le prendete con la collezione a punti di qualsiasi supermercato?
5.Quelli che partono con tutto il set di valigie coordinato
Anche qui, lo so che non sono fatti miei. Però mi rovinate proprio la poesia del chi se ne frega, l’importante è partire. Siete la negazione dell’entusiasmo e dell’improvvisazione, e io non vi posso guardare!
6.Quelli che partono solo col bagaglio a mano e indossano due cappotti
Adesso, io capisco la necessità, che se parti con Ryanair o simili ti costa di più il bagaglio in stiva che il biglietto… però davvero, a tutto c’è un limite!
7.Quelli che fanno pascolare i figli incustoditi per tutto l’aeroporto
Che si sa, son bambini, cosa gli vuoi dire? Non so, ad esempio che non sono su un circuito di Formula 1?
8.Quelli che occupano tre sedili per schiacciare un pisolino
E sono attrezzatissimi. Hanno la mascherina per crearsi la giusta atmosfera buia, la copertina e gli auricolari. Occupano tre sedie e no, non gliene frega niente che tu invece stia in piedi.
9.Quelli che hanno speso 20€ e si atteggiano come ne avessero spesi 800
Ma quando andate a mangiare da Mac Donald vi atteggiate come se foste da Cracco? Ma per quale motivo vi aspettate da una low cost gli stessi servizi di una compagnia normale? E soprattutto, perché non la piantate di dire che non volate più con Ryanair? Perché lo sappiamo, l’alternativa è che giriate in autobus!
10Quelli che nella cappelliera cercano di infilarci qualsiasi cosa
Il trolley, la giaccavento, le mozzarelle appena comprate, i giochi del bambino, e se ci sta pure la nonna. Ovviamente lo fanno nello spazio corrispondente al tuo posto, loro sono seduti 10 numeri aVanti.
Tags: compagnie aeree low cost
14 Comments
Potrei sottoscrivere ogni parola e aggiungo quanto segue:
– Quelli che occupano le cappelliere con i cappotti, invece di cercare di infilarli sopra la propria borsa
– Quelli che permettono tutto ai loro bimbi… anche di continuare a prendere a calci il sedile di quelli che stanno davanti. Senza dire nulla ovviamente.
uuuuuuh i bimbi che prendono a calco il sedile davanti li avevo dimenticati!! di solito il sedile davanti è il mio! :p Grande Giò! 😉
quello però io mi becco sempre gli adulti che lo fanno non i bambini…
Davvero?! Cioè adulti che corrono? Oh santa Maria… beh ad ogni modo ovvio che la colpa in ogni caso è dei genitori!
E la cosa grave è che di solito questi 10 viaggiatori insopportabili si incontrano in occasione dello STESSO viaggio, nella stessa fila e sullo stesso volo. Non magari uno per viaggio, così non darebbero troppo fastidio.
Vogliamo parlare anche di quelli che nel volo Torino-Barcellona di poco più di un’ora con Vueling non riescono a non mangiare ma non vogliono nemmeno spendere un euro in più per una confezione di biscotti? Allora tirano fuori dallo zaino la parmigiana di melanzane conservata nel tupperware…
Ti giuro che mi hai fatto morire dal ridere: “le monete che hanno appena vinto al Mercante in Fiera in tasca e gli stivali con la suola di piombo” Per fortuna che sono in pausa pranzo e non c’è nessuno che mi vede con le lacrime agli occhi
hahahaha! la parmigiana! ecccerto, che se hai preso il low cost sia mai che spendi un euro 😀
Felice di aver rallegrato la tua pausa pranzo 😉
Aahhaahahahahahahahahahahaha…. Sono morta!
Allora io ti adoro perché come te, il punto 4 mi vede assolutamente d’accordo!
Ma sappi che rientro nel punto 6! Ah sì, non sempre eh… ma a volte parto con ventimila cose addosso! Chiedo venia! ahahahahaha <3
Fringe sei il mio mito, a prescindere! 😀
ahahah post fantastico! Io aggiungerei quelli che nei voli a lunga tratta si tolgono le scarpe nell’esatto momento in cui si siedono. Ma sapete perchè lo fanno? Perchè alla prima occasione poggiano il loro candido piedino dal profumo di lavanda, proprio sul bracciolo di te che sei seduto davanti, inebriandoti per tutto il tempo!
Oh dio è veroooooo!!!! che odio!!!! 😀
Sei troppo simpatica! Quella del Badedas è troppo forte! In effetti a cosa servirà tutto quel bagnoschiuma??
Anche perché se stai partendo col bagaglio a mano, non starai in giro così tanto, no!? 😀
Io una volta ho fatto ricoprire la valigia col cellophane perché la zip si era scucita su un lato e avevo paura che si aprisse durante il trasporto. Per quello è molto utile.
Ma certo ci mancherebbe! 🙂