Trattamenti benessere corpo in giro per l’Italia, la mia selezione per l’autunno (ovvero, quelli che vorrei fare io!)
Quest'articolo parla di:
Quest’anno ho un serio problema: una stanchezza trascinata che non sono riuscita a lasciarmi alle spalle nemmeno con le vacanze. Dodici giorni in effetti non sono così tanti… però c’è anche chi non fa quelli, giusto? Non è che mi lamento, ecco. Però sta di fatto che siamo all’ultimo giorno di settembre e io mi sento in quel clima un po’ come dire “dai che tra poco si parte”. E per la prima volta io partirei per un luogo in cui non devo fare nulla, dove abbandonare il cervello in un cassetto e rimpossessarmi delle funzioni basilari vitali. Basta, niente altro.
Tutto questo (che ve lo dico a fare) non accadrà, ma a me piace farmi del male, e visto che il mio fidanzato ha iniziato a trattarmi male (“piantala di leggermi tutti i prezzi dei voli, non andiamo da nessuna parte adesso!”) ho pensato di sfogarmi qui. E che cavolo, uno potrà aprire un blog e condividere la propria disperazione no?!
Però mi sono anche detta, provo con qualcosa di fattibile, che qui non c’è neanche da prendere l’aereo, e magari ci si prende una giornata libera. Ecco dunque i 7 trattamenti benessere corpo che io vorrei provare proprio in questo preciso istante.
LE VIBRAZIONI DELLE CAMPANE TIBETANE PER SCACCIARE I BRUTTI PENSIERI
Questo, tra tutti i trattamenti benessere corpo sui quali mi sto informando in questi giorni, è quello che promette di scacciare tutti i pensieri negativi in soli 50 minuti. Magia? No, è l‘effetto del suono e delle vibrazioni di questi strumenti che lasciano dondolare i pensieri, grazie ai quali ci si sente “stregati” e senza peso. Le campane tibetane vengono prima disposte sul corpo e poi suonate, in modo che le onde sonore attivino una blanda vibrazione del liquido intracellulare, che porta a risolvere tensioni sia corporee e psichiche. Tramite i suoni e le vibrazioni delle campane si raggiunge un totale rilassamento di corpo, anima e spirito.
Accade al Belvita Hotel Quelle di Val Casies, in provincia di Bolzano. 75 euro – 50 minuti di trattamento
SOMMERSI DAL FIENO, NELLA TINOZZA
Sì sì, proprio il fieno, quello che mangiano le mucche. No, non bisogna mangiarlo in questo caso. Per questi trattamenti benessere corpo ci si immerge dentro, nell’acqua di una tinozza di legno, oppure a secco, si viene sommersi dal fieno caldo su un letto ad acqua, per 20-25 minuti. E magari anche un massaggino finale, che nessuno mai si è lamentato per un massaggino finale, giusto? Pare che entrambi i trattamenti benessere corpo abbiano effetti rilassanti e anti-reumatismi.
Siamo ai piedi delle Dolomiti, al Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar, a partire da 34 euro – 25 minuti
HAMMAM VISTA LAGUNA… NATURALMENTE A VENEZIA!
Lo ammetto: a Venezia ci andrei ache per molto meno! Però, se proprio dovessi scegliere il top, io un salto alla Goco Spa Venice ce lo farei per concedermi dei trattamenti benessere corpo. Aperta lo scorso maggio all’interno di JW Marriott Venice Resort & Spa, profuma ancora di nuovo, e dall’Isola delle Rose “domina” la laguna. Per eliminare tuuuuutte ma proprio tuuuuutte le impurità, niente di meglio che un bel trattamento Hammam. Si parte da una prima fase di esfoliazione del corpo con uno speciale guanto, seguito da una detersione profonda con il classico sapone naturale hammam che avvolge il corpo in una nuvola di schiuma e un massaggio per rimuovere le impurità. Il rituale viene completato con una seconda sessione esfoliante e con acqua fredda versata su tutto il corpo dalla testa, ad azione purificante e tonificante.
Succede alla Goco Spa Venice, 89 euro – 45 minuti
REMISE EN FORME A BASE DI SOIA… NELLA SERRA
Certo, non è che esco magra (o sì?!) però male non mi farebbe una giornata completamente dedicata ai trattamenti benessere corpo, scegliendo magari i massaggi con oli essenziali, bendaggi naturali, emulsioni efficaci, fanghi rimineralizzanti con proprietà rilassanti, dimagranti, anti cellulite, tonificanti e drenanti. Insomma, male non mi farebbe, no? Il tutto all’interno di una bella serra del XIX secolo concepita secondo i principi olistici del Feng-Shui. I prodotti utilizzati sono quelli naturali, a base di soia, di SO-YA Experience.
Succede a Sorrento, alla Boutique Spa La Serra del Grand Hotel Excelsior Vittoria, prezzi a partire da 200 euro – 2 ore
IN VINO VERITAS… E BELLEZZA!
L’uva, si sa, è un frutto meraviglioso! Quale altro frutto è in grado di dare vita a una bevanda tanto meravigliosa quanto il vino? Ok, va bene, è periodo di detox e questo è un post sul benessere. Niente vino nel bicchiere! Ma la “vino terapia”, quella sì! A dire il vero bisognerebbe ribattezzarla “vite terapia”, perché per questi trattamenti benessere corpo viene usato non solo il vino, ma anche le foglie e l’uva. I risultati? Formidabili, sembra. Il mio trattamento preferito è l’Esperienza Cocoon: si inizia con un bagno turco per eliminare le tossine e si prosegue con un peeling ai vinaccioli che rigenera la pelle e dona un incarnato perfetto. A seguire l’impacco di foglie di vite e infine il corpo viene cosparso con olio al mosto d’uva molto raffinato con un lieve massaggio che rende la pelle morbidissima. Ok, vi dico tutta la verità: viene servito anche il Fabula Rosè di Montebelli durante il trattamento, che non lo conosco ma qualcosa mi dice che è buonissimo! E poi è una questione di bellezza, non posso rifiutare!
Succede in provincia di Grosseto al Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana , 120 euro – 1 ora e 45 minuti
IL RITUALE CON LE ERBE DEL LAGO
Quando ho letto di questo trattamento che utilizza le erbe autoctone della zona del Lago di Como, mi è tornato alla mente il profumo inebriante delle erbe utilizzate per un massaggio fatto in un delizioso centro benessere a Chang Rai, in Thailandia. Uno dei trattamenti benessere corpo che non dimenticherò mai nella vita. Sì, gli scenari sono diversi, ma secondo me il Lake Como Relaxing Ritual ha il suo perché, anche perché è un trattamento, o meglio un rituale, che coinvolge davvero tutto il corpo. Roba che poi non mi alzo dal lettino da quanto sono rilassata, insomma. Si parte con un rilassante rituale per i piedi, seguito poi da una completa esfoliazione del corpo con una mistura rivitalizzante a base di lemongrass, lime e timo. I muscoli tesi vengono riscaldati e sciolti usando sacchettini di morbidissimo tessuto contenenti un mix di erbe locali dell’area Tremezzina, come la profumatissima lavanda. L’esperienza continua con il massaggio del corpo e del cuoio capelluto.
Succede sul Lago di Como, nella T Spa dello splendido Grand Hotel Tremezzo di Preferred Hotels, 240 euro (1 ora e 50 minuti)
SUONI E VAPORI DELL’ACQUA CON LA DOCCIA VICHY
Si fa presto a dire “acqua”! Perché se l’acqua è vaporosa come quella della doccia Vichy, tutto cambia. E mi domando perché non ho ancora provato questa meraviglia tra tutti i trattamenti benessere corpo che ho provato! I getti d’acqua vengono posizionati in alto e a distanza ravvicinata alla persona che è distesa sul lettino, trasmettendo una sensazione di totale relax (anche qui, chi mi sveglia più?). Fino al 30 novembre il pacchetto “Il suono dell’acqua” prevede un massaggio a impacco detossinante in doccia Vichy e uno scrub viso al profumo della frutta, oltre all’accesso di due ore nella Spa Excelsior, dove sollazzarsi tra sauna finlandese, vertical Kneipp in doccia emozionale, piscina da relax con idromassaggi, geyser e nuoto controcorrente, vasca idromassaggio con getti dorsali e una zona relax con un angolo tisane e frutta fresca. C’è anche una palestra, ma non mi sembra il caso di affaticarsi troppo!
Succede all’Hotel Excelsior di Pesaro, nella Spa Excelsior vista mare, 79 euro -4 ore circa
Ph.T.Libiszewski
Tags: viaggio benessere week end benessere