Capodanno 2015 in Italia, perché no? Le possibilità sono così tante che… vi aiuto io! E poi, a dirla tutta, se ancora non vi siete organizzati non è il caso che pensiate a mete troppo esotiche. A meno che abbiate molti soldi, naturalmente. Quelli vi porteranno dall’altra parte del mondo anche last minute! In tal caso, buon anno a voi, mandatemi delle belle foto e pensatemi, io con ogni probabilità sarà in quella terra di mezzo chiamata “Hinterland milanese”.
Se invece siete alla ricerca di qualche idea carina per Capodanno 2015 in Italia, continuate a leggere, potreste trovare qualcosa che fa per voi. Niente ritrovi in piazza, non me ne vogliate, io non ho più l’età!
CAPODANNO TRA RELAX E BUON CIBO NELLE VALLI BERGAMASCHE:
3 NOTTI ALL’AGRITURISMO LA POLISENA
Facile facile perché qui ci sono stata e posso dare garanzia 100%: Agriturismo La Polisena in provincia di Bergamo, a Pontida per l’esattezza. Lo so quello che state pensando, la risposta è sì: Pontida esiste davvero, non è un luogo immaginario tra politica e fantasia.
La Polisena per me è stata una splendida scoperta googlando in previsione del Capodanno di un paio d’anni fa. Avevo voglia di un posto non lontano da casa, immerso nel silenzio, dove si mangiasse bene e dove ci fosse anche la possibilità di passare un po’ di tempo in una SPA. Detto fatto, la proposta del Polisena mi aveva conquistata e la mia fiducia è stata premiata. Le camere (solo quattro) sono state progettate secondo criteri ecosostenibili, studiate in ogni dettaglio per essere belle e confortevoli in maniera intelligente.
Il cibo, inutile dirlo, è quello fatto con gli ingredienti eccellenti del territorio, la maggior parte dei quali provenienti proprio dalle stesse coltivazioni e allevamenti dell’agriturismo, così come i vini. Con quel tocco di gusto e di ricerca in più, che ne fanno un agriturismo con stile.
Quest’anno La Polisena propone il pernottamento di tre notti con colazione biologica a buffet, 1 cena alla carta al ristorante biologico e “Programma San Silvestro”: 2 ore di relax in Biowellness, cenone di Capodanno con intrattenimento musicale, fuochi d’artificio dalla veranda, zampone di buonaugurio e Brunch la mattina del 1° dell’anno. Se pensate che il 1° dell’anno non avrete abbastanza fame per mangiare, non siete mai passati per il brunch della Polisena. Io sono riuscita a mangiare anche la polenta.
Il prezzo: 299 €/ persona
Info: Agriturismo Polisena
CAPODANNO ROMANTICO NELLA SPA D’ALTA MONTAGNA:
3 NOTTI ALL’HOTEL DU GRAND PARADIS NEL PARCO DEL GRAN PARADISO
Ecco un posto magico, con una proposta romanticissima per la coppia. Io sono di parte perché ho nel cuore la Val d’Aosta. Siamo all’interno del Parco del Gran Paradiso, a Cogne.
L’Hotel du Grand Paradis, proprio nel centro di Cogne, tra le proposte di Capodanno ne ha una che è un vero e proprio regalo di coppia. Si chiama “Capodanno solo per due” e prevede la sistemazione in camera matrimoniale romantica senior, con tanto di scatola di cioccolatini artigianali pronta ad accogliervi (per fortuna qualcuno ha capito che i cioccolatini si mangiano “a scatole”).
Nel pacchetto sono comprese due cene à la carte al ristorante Sant’Orso e l’aperitivo di San Silvestro con musica dal vivo e tre prime colazioni a buffet. Perché, direte voi, a San Silvestro solo l’aperitivo? Perché la vera chicca di questa proposta è che la notte di San Silvestro potete resettare tutto quello che non vi è piaciuto del 2014 dedicandovi al relax più totale nell’esclusivo Centro Benessere La Baita dalle 23 del 31 dicembre alle 2 del 1° gennaio 2015. Mentre i vostri amici aspetteranno la mezzanotte accompagnati da Carlo Conti su Rai Uno (c’è ancora Carlo Conti), voi passerete dalla jacuzzi al bagno turco, dalla sauna finlandese alla doccia tropicale con cromoterapia, intervallando con una doccia scozzese.
Quando siete stanchi di questa vitaccia, ad attendervi ci sono il divano relax e il soppalco romantico. Non temete, non è lo scenario di 7 chili in 7 giorni: oltre a sorseggiare tisane di montagna, potrete brindare con la bottiglia di Champagne Louis Roederer Cristal, sgranocchiando finger food, salumi, formaggi tipici, frutta e dessert.
Il prezzo: 450 €/ persona
Info: Cogne Vacanze
CAPODANNO ORIGINALE SUL VULCANO:
6 GIORNI SULL’ETNA TRA AVVENTURA, WELLNESS E BUONA CUCINA
Ci siete mai saliti su un vulcano? Io no, ma è nella lista delle cose da fare, preferibilmente nel 2015. L’Etna però l’ho visto più volte (da lì arrivano anche parte delle mie radici di famiglia), di cui l’ultima volta con tanto di zampilli di lava, dal finestrino dell’aereo!
Sicilia, in inverno, significa anche neve, ciaspole e sci sul vulcano più grande d’Europa. Ma anche visite alla riviera dei ciclopi e a Taormina (il suo teatro, per me, rimane uno dei posti più belli del mondo), degustazione dei prodotti tipici (hanno bisogno di presentazioni?), corsi di cucina e relax in spa. Lo ammetto, è tutto talmente bello che vien da ringraziare Babbo Natale (magari sono ancora in tempo per metterlo nella letterina?).
Il Picciolo Etna Golf & Resort SPA propone tutto questo in un soggiorno di 6 notti con trattamento di mezza pensione con cenone di Capodanno e la possibilità di utilizzare la spa tutti i giorni per 1 ora (dovrebbe entrare nella carta dei diritti dell’uomo: 1 ora di spa al giorno per tutti!).
Il prezzo: a partire da 498€/ persona
Info: Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa
CAPODANNO ESCLUSIVO TRA GOLF E ACQUE SORGIVE:
ULTIMO DELL’ANNO ALLE TERME DI SATURNIA
Si fa presto a dire “terme”, e a confonderle, magari, con un più generico centro benessere. Quelle di Saturnia, ho scoperto, sorgono su di un cratere di origine vulcanica da cui l’acqua affiora, intatta, proprio al centro del Resort.
L’acqua piovana, dopo un percorso in profondità che parte dalle viscere del monte Amiata, impiega circa quarant’anni per filtrare, goccia a goccia, attraverso le micro-fessure dei calcari cavernosi. Mentre una copertura argillosa, dello spessore di 60 metri, la isola da ogni contatto con l’esterno. Insomma, l’acqua di queste terme è qualcosa di davvero prezioso ed esclusivo. Ha una temperatura costante di 37,5° e riaffiora dal suolo proprio nella piscina termale del Resort con flusso di quasi 500 litri al secondo che consente alla piscina un ricambio completo ogni 4 ore, per 6 volte al giorno.
Una cosa così, è quasi un rituale per buttare via le scorie del vecchio anno e prepararsi a quello nuovo.
Terme di Saturnia Spa & Golf Resort per festeggiare il Capodanno darà agli ospiti la possibilità di tuffarsi in questa fonte anche di notte, regalando un il bagno sotto le stelle con immersione nell’acqua pura appena sgorgata dalla sorgente, tra vapori, musica e fuochi d’artificio.
Il prezzo: 570€/ persona a notte (minimun stay 5 notti)
Info: Terme di Saturnia Spa & Golf Resort
CAPODANNO “CIRCENSE” IN TERRAZZA CON MENÙ STELLATO:
BRINDISI AL GRAN MELIÀ A ROMA
E se il resort fosse nel cuore della Capitale? Visitare Roma non ha certo bisogno di scuse, ma la notte di Capodanno, invece che in piazza, potreste passarla in terrazza.
Quella del Gran Meliá Rome Villa Agrippina. La vista sulla Città Eterna basterà da sola a ricolmarvi di speranza per il 2015, ma se questo non bastasse guardatevi intorno: ci sono i giocolieri, contorsionisti, trampolieri, acrobati e danza di fuoco, per arrivare fino alle prime luci del giorno con il dj set nella Library dell’Hotel. E dopo l’aperitivo, la proposta gastronomica è doppia: quella del Viva Voce, firmata dallo Chef due stelle Michelino quella al Nectar Bar, con un menu più semplice ma ugualmente eccezionale.
Il prezzo: cena al Nectar € 140/ persona, al Viva Voce € 390 / persona
Info: Gran Melà Rome Villa Agrippina
Tags: cosa fare a capodanno