Non mi faccio la piega (ok, diciamola tutta: non mi asciugo neanche i capelli. Mamma non scuotere la testa), non faccio abitualmente massaggi o altri trattamenti specifici, insomma non faccio tutte quelle cose che una donna dovrebbe fare, ma a una cosa tengo moltissimo: la pelle del viso. Per citare nuovamente la madre di cui sopra, non posso che ringraziarla per avermi abituata a prendermene cura da sempre. In principio erano le creme idratanti, quando in profumeria mi dicevano “tanto sei giovane”, ora la situazione è un po’ più… “saggia”, e i trattamenti si fanno più sostanziosi.
Lo sapete da che età la nostra pelle incomincia a invecchiare? Dai 25 anni. 25!!! Abituati come siamo a pensare a vite che si sono, mediamente, molto prolungate, 25 anni sembrano davvero pochissimi. Ora che ci penso, il mio amico Umberto il giorno del mio 25esimo compleanno mi disse “Chiarina, questo è il giro di boa”. Sì, diciamo che ha un modo un po’ suo di tranquillizzare le persone, deve essere che è medico e dunque ha un rapporto molto pratico con certe cose 😀 Fatto sta che aveva ragione! Dai 25 anni in poi, gradualmente iniziano a diminuire gli elementi strutturali della pelle, come il collagene, l’elastina e l’acido ialuronico (fondamentale per l’idratazione). Aumenta il tasso di radicali liberi, che significa in spicci rallentamento del processo di rinnovamento cellulare., ed ecco quindi che le linee sottili e le rughe iniziano a farsi più visibili e la pelle diventa più secca e meno luminosa.
Le variabili, ovviamente, sono tante: genetica individuale, fattori ambientali e stili di vita, come fumo, stress, alcol, cronica esposizione alle radiazioni solari (natura estrinseca). Sulla genetica, almeno in questo (leggi: ma che diavolo di maledetto metabolismo ho?!), credo di potermi ritenere fortunata; sullo stress non mi pronuncio, ma scappo dal sole e ho smesso di fumare oltre 6 anni fa. Però ho cominciato a bere vino, che uno in qualche modo dovrà pur consolarsi! :p
In tutto questo, c’è un elemento che è fondamentale: il collagene. Si tratta di una proteina che fornisce sostegno strutturale alla pelle e ai tessuti connettivi, come articolazioni, legamenti e muscoli. È responsabile della capacità di resistenza ed elasticità dei tessuti, e quindi dell’aspetto più o meno luminoso e vellutato della pelle. La produzione avviene in modo continuo nell’arco della vita, ma come dicevamo a partire dai 25 anni i suoi livelli iniziano a diminuire provocando un indebolimento strutturale della pelle, perdita di volume e compattezza, con il conseguente insorgere di rughe sempre più marcate.
Collagene da bere: io ci provo!
Quest'articolo parla di:
Ecco perché quando mi è stato proposto di provare il collagene da bere, ho detto di sì prima ancora che la frase si concludesse con un punto di domanda! Ho deciso che il 27 dicembre, giorno in cui proverò a tornare ad un’alimentazione normale, comincerò anche con la mia cura del collagene da bere, che durerà per tre settimane. Il prodotto in questione si chiama Pure Gold Collagen® e contiene una miscela di collagene idrolizzato e altri 10 principi attivi , che viaggiano attraverso lo stomaco per raggiungere intatti i vasi sanguigni. In questo caso, quindi, il collagene che spesso si trova nelle creme antirughe, è idrolizzato, ovvero messo a disposizione in forma di peptidi di facile assorbimento (sono formati da brevi catene di aminoacidi) da parte dell’intestino tenue. I peptidi di collagene viaggiano attraverso il flusso sanguigno per raggiungere lo strato più profondo della pelle (il derma). Qui stimolano i fibroblasti a produrre nuovo collagene, elastina e acido ialuronico, ovvero i “mattoni” della nostra pelle. In questo modo la pelle è più idratata e compatta e le rughe appaiono ridotte. Il collagene da bere ha il vantaggio di avere un’assimilazione in tutto il corpo, contrariamente a quanto accade con una normale crema o anche con una pastiglia.
Il collagene da bere Pure Gold Collagen® è un integratore alimentare.
Pure Gold Collagen®, collagene da bere, è a tutti gli effetti un integratore alimentare liquido; esattamente come assumeremmo altri integratori per la nutrizione, allo stesso Pure Gold Collagen®, agisce dall’interno per stimolare la naturale produzione di collagene ed elastina del nostro organismo. I risultati, mi assicurano, dovrebbero essere visibili già dopo tre settimane, e non solo sulla pelle: il collagene da bere, scopro, fa bene anche a unghie e capelli!
Prima di viaggiare con le mie bottigliette di collagene da bere in valigia, mi sono informata su cosa ci sia dentro.
Collagene da bere, cosa contengono i flaconi Pure Gold Collagen®
- Collagene idrolizzato: Induce la proliferazione dei fibroblasti presenti nel derma e favorisce la sintesi di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastina.
- Acido Ialuronico: Essenziale per l’idratazione, la lubrificazione e il benessere cellulare del derma.
- Olio di borragine: Acido gamma-linolenico che contiene acidi grassi essenziali omega-6, fondamentale per mantenere la pelle idratata e levigata e per il benessere delle articolazioni.
- N-acetilglucosamina: Essenziale per la produzione di acido ialuronico.
- Vitamina C: Antiossidante. Contribuisce alla normale sintesi di collagene e al benessere della pelle.
- Vitamina E: Antiossidante. Contribuisce alla protezione dei costituenti cellulari contro lo stress ossidativo.
- Vitamina B6: Contribuisce a ridurre la stanchezza e la fatica.
- Zinco: Antiossidante. Contribuisce a mantenere pelle, capelli e unghie in salute.
- Rame: Antiossidante. Contribuisce alla normale pigmentazione di pelle e capelli e mantiene in salute i tessuti connettivi.
- Biotina: Contribuisce a mantenere in salute pelle e capelli.
- Estratto di pepe nero: Bioperine® aumenta la biodisponibilità degli altri ingredienti (fino al 60% in più).
Io il 27 dicembre comincio con la mia cura di collagene da bere Pure Gold Collagen® e le bottigliette me le porterò anche in viaggio, vanno bene anche nel bagaglio a mano perché sono piccoli flaconcini da 50ml. Ryanair non potrà che accogliere anche loro come passeggere!
Tags: cosa mettere in valigia cosa mettere nel beauty case da viaggio cosmetici da viaggio