Corso di dolci americani Milano. Appuntamenti (anche) gratuiti al Cooking Lab di California Bakery in Piazza San Simpliciano
Quest'articolo parla di:
Alzi la mano chi non rimane incollato davanti alla vetrina di California Bakery ogni volta che passa davanti e dalla vetrina spunta una cheesecake!
Avrete qui probabilmente intuito che questo post non vi svelerà i 7 segreti per superare la prova costume, ma qualcosa di molto, molto più gratificante! Ad esempio come fare dei muffin al pistacchio e cioccolato bianco da urlo. Mica poco eh!
Io ho imparato a farli grazie a uno dei corsi gratuiti di California Bakery, all’interno degli appuntamenti di social cooking organizzati nella sede di via San Simpliciano a Milano.
Il Cooking Lab è un laboratorio attrezzatissimo con postazioni funzionali per tutti partecipanti, piani di lavoro con tutti gli strumenti del caso e (che bellezza!) tutti gli ingredienti già pronti. Perfetto per un corso di dolci americani che si rispetti!
Appena arrivata al mio corso di dolci americani, mi viene consegnato un grembiule che è stato personalizzato col mio nome, mi sistemo in postazione e inizio a sgranocchiare pistacchi.
Insieme agli strumenti di lavoro, c’è anche la ricettina lì bell’è pronta, ma serve solo come promemoria per casa, perché tutto si fa seguendo passo passo l’insegnante, che di tanto in tanto gira tra le postazioni per verificare che tutto sia sotto controllo.
Il corso di dolci americani serve anche a questo: acquisire le nozioni base su come comportarsi in cucina!
Con il coltello si tagliano a pezzettini sia il cioccolato che i pistacchi. Occhio a come usate il coltello!
Ma anche alla manicure: sempre meglio avere lo smalto a posto prima che ti fotografino le mani 😉
In una ciotola si unisono la farina setacciata, il bicarbonato e il cremor tartaro (che si compra in farmacia). Consiglio della maestra del corso di dolci americani: per fare scendere la farina dal setaccio è inutile creare inutile inquinamento acustico sbatacchiando il setaccio contro la ciotola: basta picchiettare il setaccio contro il dorso della mano!
In un’altra ciotola si lavora il burro (che era a temperatura ambiente, un po’ come tutti gli ingredienti, regola più o meno generale salvo casi specifici) con lo zucchero, fino a ottenere una consistenza spumosa. Cioè fino a che vi sentirete cadere il braccio.
Al composto ottenuto si uniscono i tuorli, uno per volta, poi le farine, il cioccolato bianco, la scorza di limone e i pistacchi.
A parte si montano gli albumi con un pizzico di sale. La prova è quella classica: quando mettete a testa in giù la ciotola e gli albumi non scendono, viuol dire che sono pronti! Senza esagerare però, altrimenti albumi montati troppo daranno l’effetto pallina da tennis ai muffin J Meglio aumentare progressivamente la velocità delle fruste elettriche. La collega Gulia Perfetti di Milano In Contemporanea sembra soddisfatta del corso di dolci americani!
Con delicatezza si incorporano gli albumi al composto.
e si distribuisce in 6 pirottini, che vanno cosparsi con un mix di zucchero di canna e granella di pistacchi.
In forno preriscaldato a 185 gradi per 12 minuti e…
… i muffin sono pronti!
Grazie ai bigliettini che abbiamo inserito prima di mettere le teglie in forno, sono sicura che questi siano proprio i miei!
Dal forno, alla nostra bag di carta, dritti verso casa e vero la mia colazione!
I prossimi appuntamenti firmati California Bakery completamente gratuiti ripartono a settembre:
Expo in Città – Social Cooking Experience
Sede: Scuola di Cucina Cooking Lab, Piazza S. Simpliciano 7 – Milano
Orari: 18.30/19.30
Calendario: Mercoledi 23 Settembre – Mercoledi 21 Ottobre
Laboratori di cucina hands-on, gratuiti e su prenotazione, aperti a milanesi e visitatori di EXPO, in cui socializzare, condividere culture diverse, imparare a conoscere la cucina americana e a nutrirsi in modo equilibrato ma gustoso. Durante il laboratorio si impara a realizzare i Pistachio Muffin, con cioccolato bianco e Pistacchi Americani e i Prunes Brownie.
E naturalmente il Cooking Lab di California Bakery è ricchissimo di appuntamenti a partire da 25 euro, li trovate qui.
Tutte le foto le ho scattate con lo smartphone Idol3 di Alcatel. Considerando che avevo mezza mano libera e che ero più concentrata sul cioccolato e sui pistacchi che sul telefono, direi che posso ritenermi più che soddisfatta! La velocità di scatto è molto buona, lo schermo nitido e gli strumenti di lavorazione delle foto molto buoni, simili alla palette di Instagram.
Lo so, lo so, volete fare i muffin. Ecco gli ingredienti per 6:
60 gr zucchero
60 gr burro temperatura ambiente
scorza di mezzo limone
2 tuorli
3 albumi
90 gr farina bianca
60 gr cioccolato bianco
un pizzico di sale
50 gr di pistacchi
½ teaspoon + ¼ teaspoon di bicarbonato di sodio
½ teaspoon + ¼ teaspoon di cremor tartaro
In più, per la decorazione:
2 teaspoon di granella di pistacchi
1 teaspoon + ½ teaspoon di zucchero di canna
Tags: cosa fare a milano
2 Comments
ma questa cosa è semplicemente meravigliosa! uno può passare una giornata a cucinare gratis e sopratutto IMPARA bene come fare..che si vuole di più? grazie mille per questa dritta
Carino vero?! è passato un po’ di tempo, spero li facciano ancora!