Cosa fare a Capodanno? 7 motivi per cui dovresti stare a casa da solo – C’è chi la programmato da mesi e chi arriva al 31 mattina che ancora non sa dove andrà a mangiare zampone e lenticchie.
Cosa fare a Capodanno?
Capodanno, diciamocelo, è una grandissima rottura di palle, a meno che si abbiano meno di 16 anni o si sia in viaggio in qualche paradiso tropicale, dove la massima preoccupazione è quella di fare una foto al cocco con la cannuccia da postare su Facebook.
Per il resto, nulla da obiettare sul fatto che gli interrogativi sul cosa fare a Capodanno siano tra i più fastidiosi. La verità è che la scelta migliore sarebbe non fare alcunché a Capodanno.
Ecco perché:
- Hai finito di mangiare da una settimana, da una settimana invochi tutto i santi del Paradiso per farti perderei chili accumulati e tac. Ci infili un bel cenone di Capodanno: una vera genialata!
- Qualunque cosa indosserai sarà fuori luogo: se ti vestirai normale sarai il solito tristone che si veste normale a Capodanno, se ti metti un accessorio glitterato/dorato/rosso/ a pailettes sari il solito eccessivo.
- A mezzanotte sarai sintonizzato su RAI1 e ci sarà, se tutto va bene, Carlo Conti. Che per carità, ma io sento di meritarmi qualcosa di più per iniziare il nuovo anno.
- Dovrai divertirti per forza. Vietato essere – non dico incazzati – ma neanche con un umore medio.
- Qualcuno ti costringerà a fare la lista dei buoni propositi per il nuovo anno, o ancora peggio il bilancio dell’anno che sta finendo. In realtà, non so cosa sia peggio. Ma non andavano tanto di moda quelle teorie per cui il tempo è un flusso?
6. Dovrai leggere tutti gli oroscopi del mondo, da Astra a Paolo Fox passando per Simon & The Stars (che, ammetto, è il mio preferito). Alla fine non ti sarà neanche più chiaro di che segno sei, e soprattutto ti domanderai cosa diavolo dovrai fare, quindi, con la Luna in Venere.
- Anche i peggiori si improvviseranno chef per un giorno. Il risotto scotto, le tartine al salmone (ne hai già mangiate 42 a Natale), il cotechino precotto e premasticato e i mini-panettoni regalati dal benzinaio non sono un incubo, ma la più comune realtà.
Tags: cosa fare a capodanno
7 Comments
Io pur di non fare niente a Capodanno mi sono rotta una gamba . Vabbè, forse quest’anno avrei preferito anche il mini panettone del benzinaio, la 43esima tartina al salmone e il riso scotto.
Oh no Simona!! Sì, così è decisamente troppo… 🙁 Ti toccheranno super coccole coi mici!
Concordo in pieno con tutti i punti!! Ormai è da molti anni (forse proprio dai 16 anni in poi direi, come hai scritto tu. E ne ho 37!) che odio, odio letteralmente il Capodanno…per i vari motivi tra cui quelli elencati da te! Mi sono messa a ridere quando ho letto il tuo articolo…per fortuna non sono la sola a pensare così ♀️.
Ti adoro! Mi piacciono moltissimo i tuoi post! Tutti!
E la domanda è: ma perché mai ci accaniamo a festeggiarlo?! È che fa brutto dire agli amici “no grazie sto a casa” 😀
Grazie infinite per i tuoi complimenti, ti auguro un nuovo anno bellissimo. E anche il Capodanno, ovvio 😉
Auguro anche a te un bellissimo anno nuovo! Ti auguro che sia pieno di cose belle, di viaggi, di cibo buono (la dieta nella prossima vita…) e serenità (non dico felicità perché secondo me la felicità è un concetto un po’ complesso con molte sfaccettature, ma la serenità è qualcosa di più profondo e forse alla lunga più importante)
E ovviamente un bellissimo capodanno!!!
Grazie mille Martina! Questi messaggi sono la cosa più bella del blog 🙂
Un abbraccio!
Un abbraccio a te !