Dove mangiare pasta fresca Milano e assistere al processo di creazione della pasta tutti i giorni in vetrina!
Quest'articolo parla di:
Se fino a un paio di settimane fa qualcuno mi avesse chiesto un consiglio su dove mangiare pasta fresca Milano, non avrei saputo rispondere. Non che non ci siano posti in cui mangiare un piatto di pasta (Milano ha davvero tanti indirizzi ai quali mangiar bene), ma perché non mi sarebbe venuto in mente un posto “specializzato” in pasta, tantomeno in pasta fresca.
Poi ho scoperto Platina, un concept store piuttosto recente aperto in via Lecco 18, tra Porta Venezia e piazza della Repubblica, una zona che a me piace molto, centrale ma che conserva il gusto del “quartiere”. Un ottimo posto dove mangiare pasta fresca Milano!

Dove mangiare pasta fresca Milano: l’interno di Platina, in via Lecco 18.
Dove mangiare pasta fresca Milano: da Platina si mangia e si guarda fare la pasta
L’atmosfera nel locale è molto tranquilla, gli arredi semplici e le pareti chiare ricordano il colore del grano. L’effetto è luminoso, con una piacevole sensazione di trovarsi a casa. Ci si siede e si consulta il menù, ma intanto l’occhio inevitabilmente gira curioso qua e là e scopre dettagli davvero interessanti. In vetrina ci sono due macchinari per fare la pasta fresca, ma non si tratta di una “trovata” visual: quelli sono davvero i macchinari che ogni giorno vengono utilizzati per fare la pasta fresca, la stessa pasta che viene servita pranzo a cena ai tavoli, da quella realizzata con la semola classica a quella, sempre più richiesta, integrale o di kamut.

Dove mangiare pasta fresca a Milano: da Platina in via Lecco si assiste alla creazione della pasta, direttamente in vetrina!
L’idea di Platina, mi racconterà poi Alessandro Sulis, uno dei soci, nasce dal desiderio di riportare la pasta fresca protagonista della tavola. “Avremmo voluto aprire un pastificio, ma i costi oggi non sono più sostenibili. I consumi sono molto bassi ed è impossibile rientrare nelle spese. Ma non abbiamo voluto rinunciare a questo sogno, per questo abbiamo pensato di allargare l’idea a un piccolo ristorante dove mangiare la pasta fresca Milano”.

Dove mangiare pasta fresca a Milano: da Platina la pasta viene prodotta ogni giorni proprio “in vetrina”!
Detto fatto, dunque: la mattina si fa la pasta, si preparano i condimenti, a pranzo e a cena Platina diventa l’indirizzo dove mangiare la pasta fresca a Milano. Ma al banco si trovano ravioli, spaghetti alla chitarra e altre specialità che possono essere acquistate e portate a casa, proprio come nel sogno di Alessandro. E per chi non ha velleità da chef, Platina fa anche da take away (per fortuna è troppo lontano da casa mia, altrimenti diventerei pastariana in 1-2-0!)

Dove mangiare pasta fresca a Milano: da Platina tanti tipi di pasta fresca
Dove mangiare pasta fresca Milano: da Platina la pasta è 100% italiana
Gli ingredienti sono 100% italiani, a partire dalla semola, la lavorazione è quella della tradizione, a bronzo, il tutto incontra le ultime tendenze in fatto di nutrizione e la fantasia dei pastai. Va fortissima la pasta al kamut, ma ci si può sbizzarrire tra spaghettoni, paccheri, ravioli, fettuccine e molti altri formati.
A menù trovo 11 piatti di pasta. Non sono tanti, è vero, ma leggendo i piatti proposti si capisce che l’intento è quello di privilegiare la qualità. Leggo e rileggo, e alla fine (indecisa tra diverse proposte a base di pesce) mi lascio consigliare da Alessandro il quale mi indirizza sui paccheri al prezzemolo con totani, pomodorini ciliegini e zucchine. Il piatto che mi arriva è bellissimo da vedere nei suoi colori: i paccheri sono verdi e con il rosso dei pomodorini mettono allegria. Gli ingredienti, si capisce, sono freschissimi, e io sono veramente soddisfatta della mia scelta! Ma sono golosa, dunque assaggio anche i paccheri al kamut con i funghi che ha scelto la mia amica, davvero eccellenti. In fondo se ho appena scoperto dove mangiare pasta fresca Milano, perché non assaggiare tutto?! Per non farmi mancare nulla, provo anche il dolce, che divido con la mia amica Sabrina: mezzo tiramisù e mezza mousse di cioccolato fondente, ineccepibili. Dunque Platina non è solo un ottimo posto dove mangiare pasta fresca Milano, ma anche dove concludere la cena con dei dolci davvero notevoli.

Dove mangiare pasta fresca a Milano: da Platina ci sono anche i paccheri verdi al prezzemolo con totani e pomodori ciliegini

Dove mangiare pasta fresca a Milano: tra le proposte di Platina, i paccheri di kamut con funghi freschi
A dispetto di ingredienti di altissima qualità, il conto non potrà mai essere salato: i piatti di pasta costano quasi tutti 10 euro, qualcuno 12. Un luogo dove mangiare pasta fresca Milano spendendo poco.
Un posto dove mangiare pasta fresca a Milano in un ambiente semplice e curato, spendendo poco e magari portandosi a casa un pacchettino di pasta fresca da preparare il giorno dopo. Per me, è promosso a pieni voti!
Tags: Ristoranti Milano