Fare la valigia per le terme, in un week end d’inverno non è poi così difficile. Ricordate: state andando a rilassarvi, passerete buona parte del vostro tempo tra una vasca, un massaggio e un bagno turco.
Quando vi accingete a fare la valigia per le terme scegliete, in primis, il costume da bagno. Il mio criterio di scelta del costume da bagno è sempre sostanzialmente uno: quello che mi fa sentire più a mio agio. In questo caso è importante anche che sia abbastanza pratico. Il due pezzi di Miss Bee mi sembra perfetto per l’occasione: bellissimo il colore, perfetto il taglio. Io non ho mai capito chi, per paura di non stare bene in costume, si “nasconde” nel modello intero. Io trovo che nel mio caso mi stia malissimo e che anzi, ci voglia ancor di più il fisic du role. Ma voilà, per chi non ha di questi problemi o non la pensa come la sottoscritta, il costume intero della collezione Cruise di Yamamay, anche se alle terme è senz’altro più comodo il due pezzi.

In alternativa al bikini, il costume intero per le terme deve essere pratico, come quello di Yamamay
A proposito di costume da bagno: se siete partite in fretta e furia senza il tempo di passare dall’estetista, meglio porre rimedio con una soluzione da viaggio. IPL 7.000 SatinSkin Pro Beurer è un apparecchio professionale per una depilazione efficace come dall’estetista, ma utilizzabile comodamente a casa propria. O in viaggio. Per non sapere né leggere né scrivere, mettetelo in valigia.
Non dimenticatevi di asciugare bene i capelli! Ve lo dice una che non lo fa mai, ben consapevole che prima o poi rimarrà col collo bloccato. Certo gli asciugamani alle terme non mancheranno, ma il turbante è davvero comodo. È in microfibra ed è realizzato proprio per l’asciugatura rapida, la sua forma gli consente di avvolgere la capigliatura e di chiudersi con bottone per la massima tenuta sui capelli. Questo è di Nabaiji e si ripiega come una piccola salvietta.
In questo caso non dovreste avere limitazioni di liquidi legati al viaggio in aereo, quindi via libera a tutti i prodotti di bellezza che possono essere utili. Ad esempio, se pensate di sfruttare la piscina con qualche nuotata, proteggete il più possibile i capelli dal cloro, sia prima che dopo. Prima con una crema protettiva che li isoli dall’acqua, poi con uno shampoo specifico. La linea Sport & Swim di Biopoint è pensata proprio per questo.
Anche il pigiama vuole la sua parte, e visto che avete in programma un week end di benessere, concedetevi anche un pigiama un po’ più carino. Insomma, lasciate a casa quello con cani, gatti e pupazzi, e scegliete qualcosa di più femminile, come quello di Yamamay, che se non fosse per le temperature ci potreste benissimo uscire. Della stessa linea, le ciabattine da viaggio sono comodissime con la loro bustina, oltre che spiritose.
Sembrerà assurdo, ma il relax stanca. Arrivate e sera dopo una giornata passata tra un lettino per massaggi, una jacuzzi e una sauna, sarete esauste. È quindi probabile che l’unico sforzo che riuscirete a fare sarà andare a cena, meglio se nel ristorante dell’albergo, che in tanti casi non è niente male. Il vestitino è una perfetta soluzione senza pensieri. Semplice, nero, come quello di Takko.
Se decidete di uscire, portate con voi un piumino adatto alla sera. Caldo, ma anche femminile, come quello di Landi Fancy.
E ora che sapete cosa mettere in valigia per il vostro week end alle terme, buon relax!
Tags: cosa mettere in valigia viaggio benessere