Idol 3 Alcatel, lo smartphone leggerissimo per chi in viaggio vuole star leggero e fare delle belle foto!
Quest'articolo parla di:
“Dai, faccela tu una foto che sei fotografa!”. E intanto allungano il braccio per porgerti lo smartphone. A te viene un po’ quel brivido misto a imbarazzo, che dici ragazzi ok, però non è che se passa Cracco gli rifili il pan bauletto e una scatoletta di tonno e gli dici “cucina tu che sei chef”.
Detto questo, ma quanto è comodo girare il mondo senza reflex? La reflex è quella cosa pesantissima che se sei alla fine di una stagione matrimoniale (o nel bel mezzo) quando non la “devi” usare la nascondi, neanche vuoi incontrarla, perché l’amore è bello ed è bello stare vicini vicini, ma ogni tanto anche un po’ lontani, via.
Quindi parto il 10 di agosto per il mio bel viaggetto (Lago di Costanza e Baden Wurttemberg, Germania sud orientale per intenderci) e saluto la mia reflex. Ciao ciao!
A inizio estate Alcatel mi ha mandato in prova uno dei suoi smartphone di punta, Idol 3. “Stressalo un po’”, mi hanno detto “e facci sapere cosa ne pensi”. Io, che amo contraddirmi, ho deciso di concentrarmi sulla fotocamera e sui social.
Ecco le 5 cose che mi sono piaciute di più:
- Leggerissimo e sottile (7,4 mm), Idol 3 di Alcatel è facile da maneggiare. Non vorrei scriverlo con troppa enfasi, ma al momento mi sembra di ricordare che non mi sia neanche mai caduto di mano (cosa che accade sovente ai miei smartphone).Venendo da uno schermo molto più piccolo, ho amato da subito lo schermo da 5.5 pollici. È più bello farci le foto, ma anche utilizzare i social e leggere le mail. Ho sempre avuto un pregiudizio verso gli smartphone troppo grandi (ma poi come faccio dove lo metto) e invece mi sono ricreduta completamente. Al contrario, ora il mio piccolo Samsung Galaxy 4 mi sembra proprio nano!
- Ottimo display Idol 3 Alcatel. Ti fa venir voglia di fare le foto e di riguardarle. 401 ppi e tecnologia Technicolor ® Color Enhance, che significa massima fedeltà dei colori.
- Selezione manuale dell’esposizione. Questo fa davvero la differenza. Perché è pur sempre uno smartphone e non si pretendono foto d’autore, ma scegliere “come” fotografare è un grande passo!
- Ottima la palette strumenti per la postproduzione dell’immagine. Con Idol 3 Alcatel molto rapidamente l’immagine si ritaglia, si ruota, si raddrizza, si aggiungono cornici (a me non piacciono, ma non lo userò mica solo io Idol3!) si corregge l’esposizione, di aumenta o diminuisce il contrasto e molto altro. Ci sono anche diversi filtri preimpostati, il mio preferito è Perforazione. Per foto scattate all’aperto, in condizioni di luce senza troppi contrasti, è perfetto: aumenta il contrasto dei colori e la brillantezza. Per il resto io amo le immagini piuttosto naturali, no cieli viola con nuvole Sturm und Drang, per intenderci.
Esame fotocamera superatissimo!
Grazie ad Alcatel One Touch Italia, e se vi interessano tutte le specifiche tecniche, le trovate qui: http://idol3.alcatelonetouch.com/