Itashi, ricette italiane in formato temaki – Prendi le chicche della cucina italiana. Le melanzane alla parmigiana. La tartare di fassona. La polenta con i funghi. I gamberi crudi. Oppure i cannoli siciliani, l’amarena Fabbri.
Chiudi gli occhi e pensa: quanto sarebbe bello poterne avere anche una piccola porzione nei momenti di sconforto?
Succede che a Milano, la mia meravigliosa città (lo scandisco con orgoglio!) da qualche tempo ha aperto i battenti Itashi.
Non da poco a dire il vero, forse è già un annetto ma io l’ho scoperto solo ora.
Itashi, facile facile: Ita come la cucina italiana, con quello “shi” che fa subito pensare al sushi. Ma di giapponese non c’è nulla, se non la forma del temaki che qui però è tutto italiano.
Itashi Milano, cosa si mangia
Quest'articolo parla di:
Da Itashi si mangiano i piatti più buoni della cucina italiana in “piccole porzioni”. Il formato è quello di un temaki, sono perfetti per un aperitivo, ma se avete voglia di stuzzicare più cose anche una cena è perfetta. Per questo ci sono anche le degustazioni, che vi permettono di provare più gusti.
L’involucro potrà sembrarvi alga, ma è una sottilissima pasta fatta con farina di Manitoba, e la tinta scura è data dal nero di seppia, proprio per strizzare l’occhio alla gastronomia del Sol Levante.
Io ho provato l’Itamaki alla parmigiana, eccellente, quello al gambero perfetto per chi come me ama il pesce crudo. E quello con la polenta e i funghi? Sfiziosissimo!
Siete golosi? Provatene anche uno dolce! Io ho mangiato quello al Ferrero Rocher. Ciao proprio, altro che Ambrogio!
Itashi, le ricette dello chef
Dietro a una buona ricetta non può che esserci un bravo chef. Dietro a questi bocconcini gourmet c’è lo chef Simone Mazzone, che prima di approdare in questo piccolo locale ha lavorato in cucine stellate come il Gold di Dolce&Gabbana, passando per l’Hilton e il Principe di Savoia.
Itashi, quanto costano gli itamaki
Il prezzo degli itamaki cambia come cambia il prezzo di qualsiasi piatto. I prezzi partono da un minimo di 4€ a un massimo di 8€ (quello all’astice), ma potete sempre scegliere i menù degustazione.
Itashi dove e quando
Itashi è a Milano in via Muratori 10, a due minuti dalla fermata MM3 Porta Romana.
Aperto tutti i giorni: 12.00/14.30 – 19.00/23.00
Tags: Ristoranti Milano