Jarit Milano, le ricette dei grandi chef in un vasetto di vetro – Fa molto Milanese imbruttito: già pronto, monoporzione e stellato. È il vasetto-contenitore di Jarit, un’idea prima ancora che un locale.
Ho provato sia l’esperienza del take away a casa di un’amica sia quella dell’eat in in uno dei locali Jarit Milano. In entrambi i casi ho apprezzato sia i sapori che l’idea, sono quindi qui a raccontarvi la mia esperienza.

Jarit Milano, “lo chef sotto vetro”
Jarit Milano, piatti gourmet pronti in un vasetto
Quest'articolo parla di:
Il concetto è quello del cibo pronto in pochi minuti, ma spezzando il legame con il junk food. Quelli di Jarit sono veri e propri piatti gourmet in un vasetto, pronti per essere consumati. Basta una passata al forno a microonde o, ancora meglio, a bagnomaria. Con un grande ulteriore vantaggio: si conservano in frigorifero per 18 giorni senza alterazioni di gusto, di consistenza e di colore. Magia? No, si tratta del processo di pastorizzazione cui vengono sottoposti, una vera e propria rivoluzione che fa sì che moltissimi chef abbiano condiviso le proprie ricette con Jarit, sicuri che i lori piatti possano essere gustati nel pieno dei loro sapori.
Il menù di Jarit cambia ogni mese, per garantire varietà ma anche un uso stagionale degli ingredienti, a eccezione di un paio di “must” a cui gli affezionati proprio non riescono a fare a meno! Una proposta davvero ricca, con 12 piatti salati e 4 dolci.

Jarit Milano, un angolino del locale in piazza Santo Stefano

La mia scelta: la vellutata di sedano rapa con polpo, nel vasetto di Jarit
Jarit Milano orari
Jarit Milano di piazza Santo Stefano è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 22
Il punto Jarit Milano in City Life è invece aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21.
Jarit, al ristorante o take away
La formula vasetto si presta benissimo al take away. Torni a casa distrutto e passi a prenderti il tuo piatto gourmet, vai a casa e te lo scaldi. O meglio ancora ti fai una scorta prima!
Validissimo anche per chi non ama cucinare e vuole fare una bella cena tre amici!
I locali Jarit
Il primo locale Jarit è quello in via Santo Stefano a Milano, in pieno centro. Da qualche settimana ha inoltre aperto quello in City Life, la nuovissima zona dello shopping district.
Ecco tutti gli indirizzi Jarit:
A Milano – Piazza Santo Stefano, angolo Via Festa del Perdono; Piazza Tre Torri 1 N 22 (City Life); presso Bistrò96 (Corso Magenta, 96); presso Winebar Gran Cru (Corso Magenta, 32)
A Treviglio – presso Aqvagiusta (Viale Oriano 20/D)
A Torino – presso Al Mamà Bistrot (Via Cesana, 55)

Vista su piazza Santo Stefano a Milano, di fronte a Jarit
Jarit Milano in piazza Santo Stefano
Recentemente mi sono fermata a pranzo da Jarit Milano in piazza Santo Stefano angolo via Festa del Perdono, in pieno centro a Milano e a due passi dall’Università Statale. Un angolino del centro molto appartato che adoro! Ho apprezzato moltissimo il design di Jarit Milano, dal gusto un po’ nordico, molto essenziale ma allo stesso tempo accogliente. Perfetto se state cercando un posticino tranquillo per mangiare a Milano in centro.
I vasetti vengono “serviti” su un piatto-vassoio che sembra un po’ una tavolozza per i colori. Lo ammetto, io continuo a preferire il vasetto e la prossima volta che tornerò mangerò tutto lì!
In linea con la mia dieta ( e il mio hashtag #ChiaraGoesTo40) ho preso una v

Gli ambienti di Jarit Milano piazza Santo Stefano

Le trofie al pomodoro con piselli e calamari da Jarit Milano
Tags: Ristoranti Milano
4 Comments
Sono passata davanti a questo locale di Milano e mi incuriosiva tantissimo. Il take away poi e’ geniale!
Il locale mi è piaciuto moltissimo, tra l’altro trovo deliziosa anche la piazza! E il take away è davvero geniale, concordo, mi riempirei il frigorifero e ciao cucinare! 😀
Ho letto che c è anche a Torino! Proverò a passarci 😉
è vero! Te lo consiglio, è una formula davvero carina 🙂