Ponte Immacolata 2014 sempre più vicino! Oggi vi propongo un classico… con qualche variante! Se non siete mai stati ai mercatini di Natale, o al contrario ne siete degli appassionati, scegliete una meta diversa dal solito!
FRANCOFORTE, SE AVETE VOGLIA DI MERCATINI DI NATALE
PERCHÉ I MERCATINI DI FRANCOFORTE
Sono tra i più antichi della Germania e travolgono di luci e colori la città dal 26 novembre al 22 dicembre con 200 casette illuminate e addobbate a festa che si snodano dal lungofiume Mainkai passando dalle piazze Römerberg e Liebfrauenberg fino alla Hauptwache. Non potrete perdervi, perché ovunque voi siate vedrete spuntare lo scintillante abete di 30 metri che svetta davanti al Römer, lo storico municipio della città. Il mix è davvero curioso: ai mercatini che risalgono al 1393 si abbina lo skyline di una città in espansione, ribattezzata Manhattan sul Meno”.
COSA COMPRARE
Come in tutti i mercatini, c’è l’imbarazzo della scelta. Ma se volete tornare a casa con prodotti tipici, non potete perdervi i Bethmännchen. È vero, il nome è impronunciabile e difficilmente memorizzabile, ma vi basti sapere che si tratta di dolcetti di marzapane di cui andava matto Goethe. I pupazzetti canditi fatti con prugne e noccioline si chiamano Quetschemännchen, e poi c’è l’immancabile Apfelwein, il vino di mele che in inverno viene bevuto caldo. Se tutti i vostri amici sono a dieta, meglio andare sull’artigianato. Qui trovate ciotole e brocche nella tipica ceramica grigio-blu (Dippe nel dialetto locale) e maioliche.
LE OFFERTE
Sul sito dell’ente turistico trovate tutte le offerte formula week end: uno o due pernottamenti con colazione in hotel a scelta, un buono per una tazza del mercato, un Bratwurst, un bicchiere di vin brulé e un Bethmännchen, una Frankfurt Card per l’uso gratuito dei mezzi pubblici e materiale informativo a partire da 61 Euro per persona in camera doppia per un pernottamento e da 97 Euro per persona in camera doppia per due notti.
COME ARRIVARE
Francoforte è perfettamente collegata all’Italia, sia via aerea che con treni. Con partenza il sabato e rientro il lunedì, al momento si trovano voli a partire da 143 € con Ryanair e da 157 € con Klm, ma spendendo poco più della metà arrivate in treno (da Milano in 6 ore).

Ai mercatini di Natale di Francoforte si trovano tante idee per il Natale, tra cui buonissimi dolcetti
Altre informazioni
Siete pronti per partire per il vostro week end a Francoforte ma non sapete cosa mettere in valigia? Cliccate qui per qualche suggerimento!
Tags: mercatini di Natale viaggio in germania week end romantico