Sagra dell’Anguilla a Comacchio. Al via dal prossimo sabato 27 settembre la 16esima edizione della Sagra dell’Anguilla tra i ponti e i canali della “piccola Venezia”.
Per tre week end di fila (27 e 28 settembre, 4-5 e 11-12 ottobre) per le strade di Comacchio si riuniranno oltre 70 operatori del turismo della provincia ferrarese con cucina, sport, musica e spettacoli. I golosi del pesce d’acqua dolce non avranno che da scegliere tra le tante degustazioni e provare il brodetto all’Anguilla alla comacchiese, il risotto, il brodetto alla verza e l’Anguilla ai ferri. Ma se il pesce estense non rientra nella lista dei cibi commestibili, non abbiate paura: alla Sagra dell’Anguilla potrete anche salpare con una delle barchette che fanno capolino tra i ponti, tuffarvi alla scoperta della città o destreggiarvi in prove di navigazione. Ogni domenica, poi, va in scena la Gara dei Vulicepi, una sfida tra vogatori che poi si esibiscono nella regata finale. Corso Garibaldi diventa una galleria d’arte en plein air con opere in estemporanea realizzate da pittori. Non mancano spettacoli di teatro, musica, iniziative sportive, un curioso trekking urbano e visite nelle chiese. Resta aperta per i 3 weekend anche la storica Pescheria, con i suoi secoli e banchetti in marmo. Durante l’evento viene distribuito il programma e un simpatico ricettario, per poter sperimentare piatti a base di anguilla, a partire dalla sua capitale, oltre alla Guida convivio Vini delle sabbie che si possono assaporare lungo i percorsi gastronomici.
La Sagra dell’Anguilla può essere anche una buona opportunità per scoprire le bellezze di un territorio ricco di tesori artistici e naturali. Con il consorzio Visit Ferrara, si può scegliere il pacchetto “Sagra dell’Anguilla, da non perdere”, con la formula di una o 2 notti in hotel, per 2 o 3 giorni di vacanza. Il primo giorno si arriva a Ferrara o Ravenna, si visita la città pranzando in ristorante tipico e cenando a base di pesce. Il secondo giorno si parte alla volta di Comacchio per immergersi nell’atmosfera della Sagra e visitare il museo della Manifattura dei Marinati. Ci si imbarca poi per un tour nell’ecomuseo delle Valli di Comacchio con i suoi antichi casoni in cui si lavoravano le anguille. Nel programma di 3 giorni e 2 notti, invece, per il secondo giorno è previsto un giro nel basso ferrarese e nel territorio del Delta del Po, fino alla regale Abbazia di Pomposa, prodotti tipici e viaggio in barca da Gorino. Prezzi da 110 euro. L’offerta “A Comacchio per la Sagra dell’Anguilla”, da 99 euro a persona, prevede 2 giorni e una notte compresa un’escursione in battello tra le Valli e la Manifattura dei Marinati, cena di pesce nello stand gastronomico della Sagra e visita guidata alla città. Per informazioni e prenotazioni: Consorzio Visit Ferrara Via Borgo dei Leoni 11, Ferrara (FE) Tel. 0532 783944, 340 7423984 assistenza@visitferrara.eu www.visitferrara.eu
Tags: week end low cost week end romantico