Quest'articolo parla di:

PH: Chiara Carolei www.moumouphotography.it
Vi è mai capitato di sedervi a una tavola di estranei e di divertirvi un sacco?
E quando dico estranei, intendo proprio gente che davvero non conoscete.
Io ho sempre avuto una grande passione per gli estranei, che mi rendo conto è un’affermazione un po’ buffa, ma mi piace il fatto che l’altro sia un punto zero per arrivare da qualsiasi parte. Io non so chi sei tu, tu non sai chi sono io. Volendo quando mi chiederai cosa faccio nella vita, se mi piacciono gli animali o se sono brava a cucinare, potrò anche inventare tutto. Io, poi, questo non lo faccio mai, perché quello che davvero mi affascina è tutto ciò che un estraneo può decidere di condividere o non condividere con me. Forse tutto questo ha a che fare con il fatto che difficilmente al primo incontro le persone raccontano il peggio di sé, dunque (a meno che ci siano vere e proprie antipatie innate) trovarsi davanti a un bicchiere di vino con persone socievoli ha tutte le potenzialità per essere un momento perfetto. A tavola, però. Perché non parlo di eventi pubblici ai quali ci si scontra al buffet per assalire la tartina, ma di occasioni in cui si crea una sorta di intimità tra persone che non si conoscono?

PH: Chiara Carolei www.moumouphotography.it
Ma la vera domanda è: come faccio a mangiare con persone che non conosco, senza fare nulla di davvero imbarazzante? Senza, quindi, sedermi al ristorante al tavolo con qualcuno a caso?
La risposta è il Social Eating e il nome ne spiega già tutto il senso. Qui, per “social”, si intende quell’essere sociale che è reale e non virtuale, e dove i social al massimo sono il veicolo di comunicazione, e non di relazione. Funziona, dunque, più o meno così. Posto un organizzatore, viene scelta una location, che spesso è la casa dell’organizzatore stesso, e la data del pranzo, della cena, del brunch… insomma dell’occasione conviviale. Si versa una quota e, come per un qualsiasi altro invito, ci si presenta all’indirizzo e alla data comunicati.

PH: Chiara Carolei www.moumouphotography.it
Mi state chiedendo se l’ho fatto e la risposta è Sì! Mi state chiedendo se mi sono divertita e la risposta è MOLTISSIMO!
Vi dirò tutta la verità, e cioè che la padrona di casa la conosco molto bene. A questo proposito ricordo un giorno in cui mia madre mi disse “certo che tu non hai amici normali”. È vero e ringrazio il cielo ogni giorno per questo! Io ho amici pazzeschi come Sabrina, che un giorno, mettendo insieme i puntini della sua vita e dei suoi talenti (come insegnava Steve Jobs) si è resa conto che poteva fare di casa sua un luogo davvero “social”, un luogo nel quale accogliere persone che hanno voglia di stare insieme e di chiacchierare. Insomma, Sabrina un giorno ha deciso di trasformare quell’energia positiva che girava intorno al “Nano” (il suo divano) in un progetto più strutturato e più allargato, coinvolgendo per l’appunto persone di qualsiasi età, provenienza, razza, religione, ideologia. Tutte accomunate dal desiderio di incontrare, per un pranzo, una cena o un brunch, altre persone non (ancora) conosciute e di mangiare insieme.

PH: Chiara Carolei www.moumouphotography.it
Ecco dunque che nasce SEM, acronimo di Social Eating Milan. Il risultato? Sorprendente! Io in una serata ho sentito parlare di trekking in Thailandia, di pietanze a base di cervello di scimmia, di amori, di passioni, di progetti e di delusioni. E a me questo entrare con la punta del naso nella vita di qualcuno fa lo stesso effetto di quanto intravvedo l’interno di una casa camminando in strada. Un lampadario, il soffitto, magari un quadro. Chissà cosa fanno, cosa sognano, cosa avrebbero voluto fare. Ecco, quella cosa lì, chissà perché, mi piace da impazzire.

PH: Chiara Carolei www.moumouphotography.it
Su internet troverete diverse proposte, io vi segnalo quello che ho seguito in prima persona. Si chama SEM, ha sede a Milano e ha un sito con informazioni e calendario sempre aggiornati, oltre a una pagina Facebook, a un account twitter e un profilo Instagram (trovate tutto sul sito) www.socialeatingmilan.com
Il prossimo appuntamento è il 22 aprile insieme a Wood Restaurant, che metterà a disposizione di SEM tutta la propria passione per il cibo con un menù d stagione.
Avete un amico a 4 zampe? Portate anche lui! Parlate inglese o francese? Anche SEM!
Buon appetito e buoni incontri da SEM!
Tags: social eating