Tasta gelato, gelateria naturale a Milano – Il gelato, per me, è una cosa seria. E assolutamente non stagionale. Perché non dovrei aver voglia di mangiare un buon gelato a dicembre?
Ho scoperto Tasta gelato, gelateria naturale a Milano, proprio la scorsa settimana. In quel tratto di Corso Garibaldi, partendo da Moscova, dove i portici sembrano voler tenere nascoste le vetrine. Tasta è lì, al 111, con i suoi pozzetti di granite dai gusti che parlano subito di Sicilia: i gelsi, il limone, il mandarino, il cioccolato di Modica… Modica, sì, perché, perché è proprio da qui che arriva Tasta, creazione di Peppe Flamingo, terza generazione di maestri gelatieri.
Ma cos’ha di speciale questo gelato?
Tasta gelato, gelateria naturale
Quest'articolo parla di:
Il gelato di Tasta è un gelato “naturale”. Chi di voi è appassionato della materia avrà forse seguito la diatriba sul significato di gelato “artigianale”, dicitura che in sostanza non garantisce quello che la parola stessa vorrebbe evocare. Il gelato naturale, invece, è un gelato fatto con ingredienti freschi e, appunto, del tutto naturali. Nessun composto, nessun colorante, nessun preparato. Solo latte biologico, frutta fresca e ingredienti di primissima qualità, per il gelato così come per le granite e i cannoli che potete farvi preparare qui, espressi al momento (come da tradizione). Lo zucchero è quello grezzo di canna non trattato, la panna è quella fresca, niente conservanti né grassi vegetali idrogenati.
Materie prima e prodotti d’eccellenza
Le materie prime sono tutte di prima qualità. Oltre a latte, panna e zucchero, anche la frutta è quella siciliana, come i gelsi, i limoni, le fragoline, i mandarini di Ciaculli. E naturalmente il pistacchio di Bronte che dà quel colore verde inconfondibile e quel sapore un po’ salato. No, niente bustine verde brillante: il pistacchio è una cosa seria!
Gelato vegan, gelato gluten free, gelato senza saccarosio
Senza glutine: gelati e granite sono senza glutine, mentre per coni, brioche e cialde sono sempre disponibili le versioni gluten free allo stesso prezzo.
Gelato senza lattosio: sorbetti e granite sono sempre senza latte.
Gelato Vegan: oltre a essere senza lattosio, sorbetti e granite come tutti i prodotti Tasta non contengono il classico zucchero raffinato, di solito sbiancato con ossa animali.
Senza saccarosio: alla ricerca di un gelato con basso indice glicemico? Provate Nocciola Zero fatta con acqua, Nocciole del Piemonte IGP, fruttosio e fibra vegetale.
Tasta gelateria naturale, cosa si mangia
Gelato naturale
In tanti gusti, dai più classici come il limone (che se è fatto bene, è per me tra i gusti migliori) alla Liccumìa, forse il gusto che più mi ha incuriosita: prende spunto dal dolce tipico modicano, con mandorle tostate di avola e cioccolato di modica, scorza di limone, cannella e vaniglia Madagascar. La liccumìa è la variante senza carne della “mpanatiglia”, importata durante la dominazione spagnola.
O ancora il gelato al gusto cannolo siciliano, e vi assicuro sembra davvero di mangiare un cannolo, il pistacchio di Bronte e il signor Calacauso, gelato all’arachide con farcitura di dulce de leche e cioccolato al latte.
Il tutto con coni, cialde e brioche che potete richiedere senza glutine, e con aggiunta di panna o cioccolata sempre gratuitamente.
Le vere granite siciliane
Con quella consistenza sottile sottile che è inconfondibile. La mia preferita rimane sempre il limone, ma c’è la mandorla d’Avola, il mandarino, il cioccolato di Modica, i gelsi… tutto rigorosamente naturale.
Le cioccolate calde
Qui la cioccolata calda è quella che si ottiene sciogliendo davvero i pezzi di cioccolata! E sapete cosa succede? Succede che mi piace anche quella bianca! Il latte è rigorosamente biologico, ma per la cioccolata di Modica si usa solo acqua, per conservare l’intensità del sapore.
I cannoli siciliani
Cialda catanese o palermitana? Se li mangiate subito meglio quella catanese, per quelli da asporto meglio quella palermitana, più resistente. Naturalmente vengono riempiti al momento come vuole la tradizione. Con ricotta oppure con cioccolata di Modica, guarnizione con granella di pistacchio, cioccolato, mandorle o cannella.
Take away e golosità da portare a casa
Potete portare tutto a casa. Un vero dramma per la bilancia! Trovate anche torroni e tavolette di cioccolata Tasta, che oltre che per la bontà (che posso immaginare) si contraddistinguono anche per il packaging davvero sfizioso.
Come dite? Cosa ho portato io a casa? Beh, naturalmente una bella scorpacciata di cannoli!
Tasta Gelato non è solo a Milano. Trovate le boutique anche a Bologna, Miami, Modica, Marina di Modica, Marzamemi e Marina di Ragusa.
Tags: cosa fare a milano
2 Comments
Ciao Chiara, abitando a Milano lo proverò! Anche a me ispira il gusto Liccumìa, mi sembra da veri intenditori! Ti va di partecipare al mio primo giveway? In regalo un kit da 7 giorni di maschere coreane, ideali anche per chi viaggia! Ti aspetto 🙂
Ciao Chiara provalo assolutamente, ma vedrai che ti perderai nella bontà di tutto i gusti! 😉
Ora faccio un salto sul tuo blog 🙂