State pensando al luogo perfetto per la vostra vacanza? Magari un luogo che unisca mare, cultura, tradizioni e buona cucina. Perché allora non pensare alle vacanze inSicilia? È l’isola più grande del Mediterraneo ed è sicuramente quello che fa per voi: meta culturale, ricca di tradizioni, buona cucina con spiagge da sogno e prezzi contenuti.
Per organizzare le vacanze in Sicilia come prima cosa è bene pensare a come raggiungere l’isola, e perché non via mare? Vi basterà scegliere una delle tante compagnie disponibili che effettuano le tratte. Per avere maggiori informazioni vi basterà chiedere al porto di Napoli: arrivi, partenze e imbarco per Palermo.
Ecco alcuni dei posti da visitare assolutamente durante le vostre vacanze in Sicilia.

Vacanze in Sicilia: le splendide isole Eolie – foto di Raffaella Catania – The colours of my closet
Vacanze in Sicilia al mare
Quest'articolo parla di:
-
CEFALU’
Inserita tra i borghi più belle d’Italia, la cittadina è caratterizzata da antiche rovine affacciate a picco sul mare. La cittadina si sviluppa intorno all’imponente Duomo di Cefalù, eretto per volere di Ruggero II, in stile medievale. I palazzi della città sono arricchiti di decorazioni architettoniche. Un luogo che assolutamente non potete perdere nella vostre vacanze in Sicilia.
-
LE ISOLE EOLIE
L’arcipelago delle Isole Eolie è composto di 7 isole: Lipari, Salina, Vulcano, Filicudi, Panarea e Stromboli a nord della costa Siciliana. Natura selvaggia e incontaminata, le Eolie sono in grado di creare un’atmosfera senza precedenti tanto da essere state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Se nelle vostre vacanze in Sicilia volete dedicarvi anche al mare, le Isole Eolie sono una perla da non perdere!
Vacanze in Sicilia alla scoperta dell’antica Roma
-
TAORMINA
È una delle mete più frequentate dai turisti per la sua bellezza e per il suo fascino grazie al teatro greco-romano, alle sue strade tipicamente medievali, per ammirare i panorami e i tramonti mozzafiato e per la bontà del cibo. Le vacanze in Sicilia senza tappa a Taormina non possono proprio esistere!
-
LA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO
Non potete non fare una visita alla Valle dei Templi in provincia di Agrigento. Facilmente raggiungibile in auto, e con ampio parcheggio all’ingresso, la Valle dei Templi è composta di 5 grandi strutture: il Tempio di Giunone, il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giove Olimpico e il Tempio dei dioscuri Castore e Polluce. Vi serviranno almeno 3 ore per visitare nella maniera più corretta possibile il sito archeologico.
La Sicilia, terra di meraviglie, storia, cultura e tradizione non aspetta che voi. Prenotate il vostro prossimo viaggio in Sicilia! Avete mai pensato a Favignana?

Agrigento – foto di Raffaella Catania – The colours of my closet
Tags: luoghi di mare