Borsa da viaggio. Borsa da passeggio. Borsa da sera. C’è chi ha una naturale predisposizione nel preparare borse e valigie. Io no. Mi viene in mente una mia amica, Manuela, che con il suo passato di scout è in grado di infilare in un piccolo zainetto quello che io a fatica riesco a far stare in un armadio. Talenti.
Ora, non vorrei toccare l’argomento valigia, perché quello è davvero un argomento spinoso, e per me l’unico lato noioso dei viaggi, e perché meriterebbe certamente uno spazio tutto per sé. Mi limiterò dunque a un’altra scelta non proprio facile del pre partenza: che borsa portare in viaggio? Un interrogativo in grado di farmi sprofondare in un gigantesco buco nero. Il primo problema è che io non sono una bag addicted, shoes addicted, fashion addicted, e nella vita di tutti i giorni ho bypassato il “problema” borsa comprando UNA borsa passepartout per tutti i giorni, per tutto l’anno. Certamente qualcuno potrà obiettare che non esiste una borsa per tutti i giorni, per tutto l’anno, ma il punto è proprio questo.

La borsa da viaggio Backenger Newfeel… piena!
Borsa da viaggio, come deve essere?
Quest'articolo parla di:
Insomma, il fatto è che questa bella borsa non si presta a seguirmi in viaggio, per lo meno in un viaggio on the road in Romania. Ma la vera domanda è: che forma deve avere una borsa per un viaggio on the road? Quanto grande? Meglio uno zaino. Si si lo zaino te lo metti in spalla e te lo dimentichi. Poi però lo tiri su e lo tiri giù e prendi i fazzoletti il portafogli la guida, non ce la posso fare.
Se da bambini vi hanno detto che “non si può avere tutto”, vi mentivano: la borsa zaino esiste ed è l’accessorio per eterni indecisi più fantastico che ci sia. È una borsa a tutti gli effetti, diciamo con le sembianze di una borsa un po’ sportiva, di quelle che ci si mette dentro anche il portatile (motivo per cui verrà presto riutilizzata anche in città), con tutti gli scomparti e le taschine possibili e una grande tasca esterna.

La borsa da viaggio Backenger Newfeel a tracolla, per le srade di Sibiu
Borsa da viaggio, quella giusta si trasforma in uno zaino
E fin qui, niente di strano. Succede però che la suddetta magica borsa si trasforma in uno zaino, in una maniera così semplice che la sottoscritta ci è riuscita con facilità (e vi assicuro che questo può bastare), senza dover appoggiare la borsa per terra. Mentre è ancora a tracolla, si infila il braccio libero sotto alla seconda tracolla “nascosta” sul fondo della borsa et voilà, lo zaino est fait! Idem al contrario, si sfila il braccio dalla “seconda” tracolla e lo zaino da viaggio si trasforma in una borsa da viaggio.

Doppia tracolla per la borsa Backenger Newfeel, pronta a trasformarsi in uno zaino
Io ho optato per la misura più piccola, perché quello che mi serviva era una borsetta da giorno, ma ci sono altre due misure, la più grande delle quali si trasforma in una borsa da week end delle misure di un bagaglio a mano.
Si chiama Backenger Newfeel e la trovate da Decathlon a 29,95 euro (39,95 € la misura media e 49,95 € la misura più grande).

La bora Backenger Newfeel so trasforma in uno zaino

La borsa Backenger Newfeel si trasforma in uno zaino
In queste foto sono a Sibiu, bellissima cittadina della Transilvania di origine sassone.
Tags: cosa mettere in valigia
3 Comments
Che bella questa borsa, non vedo l’ora di provarla!
effettivamente è sempre difficile scegliere tra borsa e zaino, e questa mi sembra un’ottima soluzione. grazie ; )
Io credo proprio che non cambierò più, troppo comoda! 🙂