Crema viso formato viaggio, 5 consigli per sceglierla e applicarla nel modo giusto – Ci sono cose nelle quali sono proprio una frana. I capelli, ad esempio. Sono perennemente spettinata, non so farmi la piega e non faccio nulla per avere i capelli in ordine. Una magia, vorrei una magia!
Ci sono altre cose, invece, che per me sono dei veri e propri rituali. Abitudini che fanno parte così profondamente della mia quotidianità, che quasi a volte non mi accorgo di metterle in atto. Un po’ come mettere la cintura di sicurezza appena entrata in auto, chiudere la porta di casa a chiave appena esco, fermarmi al semaforo rosso. Mettere la crema sul viso tutti i giorni, mattina e sera. Non ci devo pensare, è così e basta, da ormai più di 20 anni. Che io sia a casa o in viaggio, non c’è giorno che io non metta la crema sul viso almeno due volte al giorno.

La crema viso formato viaggio Aloedermal di ESI
Ecco i 5 consigli da tenere a mente per scegliere e applicare la crema viso formato viaggio
1. Detergere sempre il viso prima di applicare la crema
Quest'articolo parla di:
Partiamo dalle cose più banali perché spesso sono quelle che ci sfuggono, ma che sono fondamentali! La crema viso si applica sempre sulla pelle pulita. La mattina dopo la detersione che faremo con un detergente adatto alle nostre esigenze e con acqua tiepida. Solo dopo potremo applicare la nostra crema viso. Dopo quanto? L’ideale è entro il minuto, perché dopo anche se non ce ne accorgiamo la pelle ricomincerà a sudare!
E la sera? Prima ci si strucca e poi, dopo il tonico, si stende la crema viso.
2. Scegliere una crema viso formato viaggio 24 ore
A casa preferisco utilizzare per la notte un prodotto diverso rispetto al giorno. Perché? Perché di giorno e di notte la pelle ha bisogno di cose diverse. Questo perché la ricostruzione e il ricambio cellulare avvengono proprio di notte. La crema viso notte quindi può essere più ricca di quella giorno.
Ma la ricerca nell’ambito della skin care va sempre avanti e oggi ci sono prodotti che si adattano benissimo alle esigenze della pelle sia per il giorno che per la notte, e soprattutto quando sono in viaggio trovo sia una soluzione ottimale, non amo partire con milioni di cose al seguito. Nei miei ultimi viaggi ho utilizzato Aloedermal crema viso idratante all’aloe e mi sono trovata benissimo.
Aloedermal crema viso idratante all’aloe, perché è perfetta in viaggio
Vi svelo un segreto. Essendo molto spesso in viaggio, anche per brevi spostamenti, ho un piccolo beauty che è sempre pronto. Non lo svuoto ogni volta, semplicemente quando parto so che è lì pronto. Negli ultimi tempi nel beauty insieme a spazzolino, dentifricio, cuffia per i capelli, balsamo e altre prodotti per me irrinunciabili in viaggio, c’è sempre stata Aloedermal, la crema viso idratante all’aloe . È una crema viso 24 ore, il che significa un unico prodotto per mattina e sera. Ha una confezione molto sicura e pratica, di quelle per intenderci che non possono aprirsi per sbaglio in valigia e sporcare tutto! È a base di estratti naturali ad azione idratante per la pelle, e questa è la cosa più importante. Se come me siete abituate ad applicare la crema viso tutti i giorni riconoscerete facilmente la qualità del prodotto già alla prima applicazione. La consistenza tattile è fluida, fresca e a rapido assorbimento, e la profumazione è piacevolissima.

Io e la crema viso formato viaggio Aloedermal di ESI sul balcone della stanza del Grand Hotel Fasano
3. Fare attenzione alle normative sul trasporto di liquidi in aereo
Una prima discriminante nella giusta crema viso formato viaggio, è la misura. Saprete ormai benissimo che se viaggiate solo con bagaglio a mano dovete sottostare a una serie di regolamentazioni che riguardano il trasporto dei liquidi.
In una busta trasparente richiudibile con capienza massima 1000 ml, potete inserire confezioni che non superino i 100 ml ciascuna. Attenzione: non vanno bene confezioni più grandi svuotate fino a 100ml. Per dirla semplice, sulla confezione ci deve essere scritto 100ml!
Cosa significa questo? Che non sempre sarete costrette a comprare i prodotti travel size prodotti da molti brand di cosmesi. Prima di farlo, verificate gli ml sulla confezione. Aloedermal crema viso idratante all’aloe, ad esempio, è 50 ml!
4. Applicare la crema viso nel modo giusto
Guance, mento, naso e zigomi. Sono questi punti dove applicare la crema viso. Non è mai necessario esagerare con la quantità, soprattutto quando il prodotto è di buona qualità (diamo per scontato che non ci mettiamo schifezze in faccia, vero?!).
Una volta posizionati dei piccoli pump nei punti interessati, la crema si stende con una leggera pressione dei polpastrelli. Io ad esempio uso indice e medio leggermente allargati, a forbice. Sugli zigomi parto dal centro per poi andare verso l’esterno, mentre su mandibola e fronte la stendo seguendo la forma naturale del viso. Il lieve massaggio che si applica aiuta nell’assorbimento, ma mi raccomando non esagerate, non state scartavetrando un mobile!
5. Mettere la crema viso anche sul collo
Lo ammetto. Questo per me è stato un passaggio successivo. Chissà perché stendere la crema sul collo non mi veniva spontaneo e mi limitavo alla zona della mandibola. Una dimenticanza che può costare cara: a furia di dimenticarla può notarsi poi la differenza tra una pelle del viso ben curata e una pelle del collo più segnata. Basta ricordarsene (lo so, è la cosa più difficile!) e invece che fermarsi al mento procedere anche sul collo fino al decolletè. La pelle del collo, tra l’altro, è ancora più sottile di quella del viso, motivo in più per prendersene cura, e stendere la crema con maggiore delicatezza.
ALOEDERMAL, CREMA VISO IDRATANTE ALL’ALOE – ESI
A cosa serve: idrata la pelle e la difende dagli attacchi degli agenti esterni, migliora la salute dei tessuti.
Ingredienti principali: alga marina Chondrus, Burro di Karité, Acido Glicirretinico, Olio d’Oliva e Aloe Vera
Top qualities: ipoallergenico, senza coloranti, parabeni, sls e sles, sottoposto a test dermatologico e microbatteriologico. È il prodotto ideale per pelli sensibili che necessitano di trattamenti delicati e non aggressivi per la cute
In viaggio: perfetta anche in aereo nel bagaglio a mano
Mi piace: la consistenza e la profumazione
Formato: 50 ml
Prezzo: 21€
Dove si compra: farmacie, parafarmacie ed erboristerie (sul sito inserendo il cap si trovano tutti i punti vendita!)
Made in Italy
(Post scritto in collaborazione con ESI)