Corsi di Cucina a Milano, la mia esperienza da Congusto – Se siete alla ricerca di corsi di cucina a Milano, siete probabilmente già appassionati di ricette e fornelli. Vi divertite a preparare manicaretti ai vostri amici, alla famiglia, a voi stessi. O forse no, siete alla ricerca di corso di cucina a Milano proprio perché di cucina non capite nulla e vorreste smettere di mangiare scatolette di tonno!
Quando, circa un anno fa, Congusto mi ha chiesto di seguire alcuni dei loro corsi di cucina per raccontarli sul mio blog e sui miei canali social, ne sono stata subito entusiasta. Innanzitutto perché, non fate finta di non averci pensato, alla fine di un corso di cucina si mangia! E bene o male, anche se i propri risultati sono stati deludenti, si mangiano i piatti dei colleghi o degli insegnanti. Insomma, non si è mai visto nessuno uscire da un corso di cucina e andare a farsi un panino col prosciutto 🙂
Ma quello che più mi ha entusiasmata quando mi è stata fatta questa proposta è stato il pensiero che tutti gli insegnanti di Congusto fossero degli chef. Persone davvero qualificate che lavorano e hanno lavorato in ristoranti, che hanno viaggiato, che vivono l’evoluzione della cucina ogni giorno. Che conoscono una cucina fatta di ingredienti e tecniche, ma anche di cultura, di moda, di attualità.

Corsi di cucina a Milano: la mia esperienza da Congusto
La mia esperienza in cucina da Congusto
Congusto, i corsi di cucina a Milano per principianti
Quest'articolo parla di:
Congusto è un vero e proprio campus dedicato alla cucina, una scuola a 360 gradi che si occupa di formazione di professionisti della ristorazione. Questo secondo me fa la differenza anche se quando si scelgono corsi di cucina a Milano per principianti.
Come faccio a spiegarvi il perché?
Siete mai stati in un campus negli Stati Uniti? Io sì, a Boston l’anno scorso. Lì ho capito che anche semplicemente andare in biblioteca a leggere un libro, ha un valore diverso. È proprio il valore della cultura, il plus dato dalla rete, dalla sinergia che si crea tra le persone.
Allo stesso modo, anche se sceglierete un semplice corso di cucina per principianti da Congusto, vi assicuro che respirerete questa differenza già dal cancello di ingresso.
Congusto, i corsi di cucina a Milano serali
I corsi amatoriali da Congusto sono per lo più nella fascia serale dalle 19 alle 22 oppure nel week end, proprio per permettere a tutti di frequentarli. Troverete sicuramente a calendario le giuste opzioni per voi.
Quali sono i migliori corsi di cucina a Milano
Posso dire senza paura di esagerare che per me quelli che ho frequentato da Congusto siano stati i migliori corsi di cucina a Milano che abbia mai frequentato.
Ecco perché:
Gli insegnanti sono tutti professionisti in carriera
Credo che mai come oggi la cucina sia la somma e il viatico di tanti contenuti che hanno a che fare sì con la tradizione gastronomica, ma soprattutto con una cultura in costante evoluzione. Insomma, va bene la tecnica, ma in un piatto c’è molto di più, oggi più che mai.
Per questo mi piace sapere che dietro ai banchi (e ai fornelli ) di Congusto ci siano professionisti che hanno viaggiato, che hanno cucinato con altri colleghi e maestri, che sono stati loro stessi a capo di cucine di grandi ristoranti, che hanno ideato menu e che hanno studiato impiattamenti.
Io ho avuto il piacere di conoscere e mettermi all’opera con Alberto Citterio, che nel suo curriculum ha ben due ristoranti stellati Milanesi (Joia e il Sambuco), viaggi ed esperienze in Oriente e in Europa.
Da lui ho imparato che una verdura cotta nel modo giusto, non solo è più buona (pensate quanto possono fare schifo le zucchine troppo cotte) ma rende di più. E se rende di più, ce ne vuole di meno. E se ce ne vuole di meno, va da sé, si spende di meno. Perché la cucina non è solo creatività e impiattamenti, ma anche economia domestica.
Avete mai sentito parlare dello chef Umberto Vezzoli? A Tokio ha aperto e gestito tre ristoranti di cucina italiana, è membro del Grand Cordon d’Or de France, della Comunità Europea Cuochi e della Chaine des Rotisseur.
Da lui ho imparato che quando si fa il risotto (il mio piatto preferito!) il riso si fa tostare nella pentola senza niente, neanche un filo di olio e lo zafferano si mette già nel brodo. Per me, uno shock!
Se siete stati allo storico Taglio, conoscerete sicuramente Domenico della Salandra. A lui dovrò per sempre l’avermi insegnato a fare le uova in camicia. Il segreto? Quando mettete le uova nell’acqua, è come se doveste accarezzarle. E i carciofi? Oltre a imparare a pulirli (meglio tardi che mai!) ho scoperto che per non farli annerire non bisogna metterli in acqua e limone (che peraltro poi rimane il sapore!) ma a bagno con acqua e i gambi del prezzemolo!

Lo chef Umberto Vezzoli, uno dei docenti dei corsi di cucina a Milano da Congusto
Si lavora tutti insieme in spazi adeguati per tutti i partecipanti
Ai corsi di cucina Congusto non troverete mai più di 12 persone totali. Il giusto numero per essere seguiti dallo chef e per avere sufficiente spazio per lavorare tutti contemporaneamente. E questa è la parte per me davvero importante: si lavora tutti, tutti insieme. Non come a scuola, ma come a casa. C’è qualcuno che monda le verdure e qualcuno che intanto taglia il pollo a bocconcini. Qualcuno che fa tostare il riso e qualcun altro che sbatte le uova. E mentre qualcuno sbaglia, lo chef passa a correggere, e insegna a rimediare, a fare meglio, a riderci sopra quando possibile.
Se quello che cercate sono corsi di cucina a Milano dove entrare in competizione con gli altri corsisti, fare i primi della classe e segnare gli errori con una penna rossa, i corsi di cucina Congusto non fanno per voi!
Corsi di cucina a Milano 2018
Il calendario dei corsi di cucina a Milano Congusto è sempre aggiornato sul sito. Tra i corsi in partenza a settembre vi segnalo il corso di cucina base di 8 lezioni, il corso di pasticceria base di 6 lezioni (in formula week end), il corso per fare la pizza (1 lezione), il corso di coppia per il brunch e moltissimi altri.
Corsi di cucina a Milano regalo, le gift card di Congusto
Trovo che un corso di cucina sia un bellissimo regalo. Sia per chi ha già dimistichezza coi fornelli che per chi ha problemi a scolare la pasta! Sul sito Congusto avete la possibilità di acquistare le git card per regalare corsi di cucina a Milano per ogni fascia di prezzo. Si parte con i 79€ di un singolo corso, fino ad arrivare al corso amatoriale più strutturato, ovvero un corso di cucina base composto da 8 lezioni. Una volta ricevuta la gift card, è necessario utilizzare il buono entro 6 mesi tra quelli disponibili a calendario.

Tokio-Milano: l’innovativo (e buonissimo) risotto dello chef Vezzoli
Ringrazio Congusto Gourmet Institute per questa bellissime esperienza insieme !
Tags: cosa fare a milano
2 Comments
[…] abbiamo invitato Chiara Carolei al Campus per provare in prima persona l’esperienza dei nostri corsi amatoriali non immaginavamo […]
Mi piace!