Crema solare viso, al mare e soprattutto in città – Lo ammetto, ho sempre pensato alla crema solare viso quando si trattava di andare al mare. Classico momento di scorta crema solare viso e corpo, doposole, prodotti per non rovinare i capelli e altre amenità (di qualcuna probabilmente non ho mai ben capito nemmeno l’uso).
Anche se nel mio modo un po’ “distratto”, sono sempre stata molto attenta ai prodotti solari, ma ricordo scene buffissime di quando ero una giovinetta, con la mia amica Federica che come doposole ( e intendo proprio: dopo una giornata interamente passata a prendere il sole in spiaggia!) si spalmava l’olio d’oliva addosso 🙂 Io la guardavo allibita, cercando di convincerla che la pelle del suo decollete avesse bisogno di rinfrescarsi, e non di friggersi… Non c’è che dire, la mia amica era, ed è tuttora, assolutamente originale, anche se spero che essendo passate molte primavere sia diventata più scrupolosa con la sua pelle ed abbia smesso di cucinarsi le cotolette addosso.
Insomma, io l’olio d’oliva non l’ho mai usato, se non per condire l’insalata, ma è da poco tempo che ho iniziato a pensare alla crema solare viso non solo come a un prodotto da mare, ma più semplicemente per quello che è: un prodotto “da sole”! E il sole, santi numi, c’è anche in città!
La crema solare viso anche in città
Quest'articolo parla di:
Non si tratta tanto di un problema di scottature, insomma scottarsi a Milano tra un semaforo e l’altro sarebbe davvero fantozziano, ma di macchie, quelle orribili antipatiche macchie che da qualche anno a questa parte hanno fatto la comparsa sul mio viso. I rimedi sono tanti, i prodotti specifici non mancano, ma alla base ho scoperto che “per cominciare” è fondamentale la crema solare viso. Poi procedo con il solito trucco (in versione estiva a dire il vero: niente più fondotinta classico ma una CC cream seguita da fondotinta compatto con protezione solare).
Ho provato la crema solare viso Aloedermal, sia in spiaggia che in città e mi sono trovata particolarmente bene. Mi è piaciuta, innanzitutto, la consistenza, molto morbida e fresca. Con una buona profumazione che sa d’estate ma non troppo (le profumazioni tipo Coco Monoi mi sembrano un po’ impegnative per Milano e per un pomeriggio in Versilia).
L’asciugatura è rapidissima, quindi niente effetto pastone in faccia, e la confezione a tubetto con dispenser è perfetta anche per una pasticciona come me. Non so se avete presente come può diventare il famoso “beauty delle creme solari” al terzo giorno di utilizzo, con i tubetti tutti unti che sgusciano via. Perché io sono approssimativa in queste cose, ma anche perché col caldo quando apri la crema, prima ancora che schiacci il tubetto, lei sta già impiastricciando tutto. Non ci voleva allora tanto a fare un’apertura diversa, no?
Dunque io fino a fine tubetto vado avanti con la mia crema solare viso Aloedermal protezione 20. La applico la mattina prima del trucco poi, in caso di docce di intramezzo, la ri-applico durante la giornata. Che poi sole o non sole, macchie o non macchie, la crema solare viso Aloedermal è ricca di principi naturali come l’Acido Ialuronico e il Coenzima Q10, riconosciuti per la loro azione antirughe. In più contiene Olio di Argan e vitamina E, alleati dell’idratazione.
Provatela e fatemi sapere! E se vi piace (ma non ne ho dubbi) ricordatevi che potete vincere una scorta per tutto l’anno!
Partecipare è molto semplice: andate su Instagram e iniziate a seguire il profilo @esi.italia se ancora non lo fate. Scattate una foto del prodotto ESI in un contesto quotidiano, pubblicatela su Instagram con l’hashtag #InViaggioconEsi citando il profilo @esi.italia.
Non dimenticatevi di seguire il profilo Esi Italia su Facebook e di registrarvi al mini sito per regolarizzare la partecipazione al concorso.
Ora fatevi votare dagli amici e attendete il responso della giuria, si va avanti fino al 30 settembre 2016!
La scheda in sintesi:
Crema solare viso SPF 20 Aloedermal
A cosa serve: protegge la pelle del viso, la zona perioculare e il collo dall’aggressione dei raggi solari, consentendo allo stesso tempo un’abbronzatura rapida, dolce e uniforme.
Ingredienti principali: Acido Ialuronico, olio di Argan, vitamina E, estratto di Mucuria Pruriens.
Top qualities: senza conservanti, coloranti, parabeni, PEG, siliconi, allergeni dovuti a profumi.
In viaggio: il formato 75 ml lo portate anche in aereo come bagaglio a mano, in più il dispenser lo rende più sicuro di altre creme.
Mi piace: l’assorbimento rapido e il profumo.
Non mi piace: nulla.
Formato: tubetto da 75 ml.
Prezzo: 17€
Dove si compra: farmacie, parafarmacie ed erboristerie (sul sito inserendo il cap si trovano tutti i punti vendita!)
Made in: Italy
Il mio voto: 9





Tags: cosa mettere in valigia cosa mettere nel beauty case da viaggio cosmetici da viaggio
2 Comments
A causa del mio colorito tendente al bianco mozzarella, la crema solare è un “must” quasi tutto l’anno. In genere uso Vichy, ma magari per i mesi invernali questa protezione 20 potrebbe essere un ottimo compromesso.
Anche io carnagione piuttosto chiara, ma non ho mai avuto problemi, la mia pelle ha sempre risposto bene al sole.. tranne appunto negli ultimi anni con le macchie… sob! 🙁
Non ho mai usato Vichy, con questa mi sto trovando molto bene!