Olio di mandorle, tre modi per usarlo – Continua la mia spasmodica ricerca di prodotti beauty da viaggio che siano pratici. Va bene la pochette con i prodotti per il bagno, certo, ma soprattutto se sto fuori casa per pochi giorni (e mi capita spesso) non ho voglia di portare con me troppe cose.

Olio di mandorle, il mio test e la scoperta di come usarlo
Proprio lo scorso week end sono stata in Toscana per lavoro, dalle parti di Pisa. Ho alloggiato in un bellissimo alberghetto in collina che ho trovato on line, si chiama Poderino San Cristoforo ed è stato perfetto per alternare ai momenti di lavoro il relax in piscina, o semplicemente gustandosi il panorama ( è incredibile il potere rilassante della natura, anche solo a guardarla!). Come alcuni di voi sanno, una delle mie attività è quella di fotografa di matrimonio, un lavoro che adoro e che spesso mi porta in giro per l’Italia (e forse l’anno prossimo anche in Europa… ma per il momento non dico niente per scaramanzia!)

L’albergo Poderino San Cristoforo a Lajatico, nel Pisano
Ho portato con me l’olio di mandorle dolci, molto incuriosita dal fatto che sulla confezione ci fosse scritto “viso-corpo-capelli”. Mi sono quindi informata e ho scoperto che in effetti l’olio di mandorle ha molti usi per il corpo. Io lo avevo sempre associato alle smagliature e alle donne in gravidanza 🙂 proprio perché sapevo delle sue proprietà riguardo al mantenimento della tonicità della pelle.
Come ho usato l’olio di mandorle dolci
Quest'articolo parla di:
durante il mio week end in Toscana, e come lo userò in molti altri viaggi futuri, ora che l’ho scoperto!
-
Olio di mandorle per struccarsi
Questa è stata per me la più grande delle rivelazioni! Proprio non lo sapevo, ma l’olio di mandorle è davvero perfetto per struccare il viso! Io come sempre ero truccata con fondotinta, kajal e rossetto e con i dischetti di cotone imbevuti di olio di mandorle il trucco si è levato perfettamente. Pensavo mi potesse dare fastidio la sensazione “oleosa”, e invece ho trovato l’effetto piacevolmente morbido.
-
Olio di mandorle come crema per il corpo
Questo è sicuramente il suo uso più conosciuto. Io di norma uso le normali creme o il latte fluido, che mi piace sempre cambiare, ma di tanto in tanto uso l’olio di Argan perché mi sembra che riesca ad ammorbidire la pelle come nessuna altra crema riesce! Ora ho scoperto che lo stesso posso farlo anche con l’olio di mandorle dolci, che peraltro ha una profumazione più neutra e delicata nel caso in cui non vi piacesse il profumo dell’Argan (a me piace molto!).
-
Olio di mandorle per arricchire lo shampoo
Per sole due notti non ho portato con me lo shampoo, ho utilizzato quello dato in dotazione dall’albergo. Andava benissimo, per carità, non sono un’integralista 🙂 Ho però voluto provare ad aggiungere qualche goccia di olio di mandorle allo shampoo e, vi dirò, il risultato è stato davvero sorprendente!! Già subito al tatto il fluido era diventato molto più morbido, e la sensazione sui capelli era molto più “nutriente”.
E a proposito di viaggi, argomento che interessa tutti noi 🙂 , vi consiglio di partecipare al concorso indetto da ESI per vincere un anno di fornitura del vostro prodotto preferito!
Partecipare è molto semplice: andate su Instagram e iniziate a seguire il profilo @esi.italia se ancora non lo fate. Scattate una foto del prodotto ESI in un contesto quotidiano, pubblicatela su Instagram con l’hashtag #InViaggioconEsi citando il profilo @esi.italia.
Non dimenticatevi di seguire il profilo Esi Italia su Facebook e di registrarvi al mini sito per regolarizzare la partecipazione al concorso > https://www.facebook.com/esi.italia/app/451684954848385/ .
Ora fatevi votare dagli amici e attendete il responso della giuria, si va avanti fino al 30 settembre 2016!
La scheda in sintesi
Olio di mandorle dolci ESI
A cosa serve: ha proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive. Per questo è perfetto sia per il corpo che per il viso e i capelli. Provatelo al posto della crema per il corpo, per struccare il viso o in aggiunta allo shampoo.
Ingredienti: olio puro di mandorle dolci
Top qualities: è 100% naturale e si adatta a molti usi.
In viaggio: perfetto per chi come me preferisce risparmiare spazio e non portare troppi prodotti. La confezione da 100 ml potete imbarcarla anche nel bagaglio a mano in aereo!
Mi piace: l’idea che un prodotto totalmente naturale sia utilizzabile in così tanti modi.
Non mi piace: nulla.
Formato: 100 ml
Prezzo: 11€
Dove si compra: farmacie, parafarmacie ed erboristerie (sul sito inserendo il cap si trovano tutti i punti vendita!)
Made in: Europa
Il mio voto: 9
Altre informazioni su www.esi.it
Tags: cosa mettere nel beauty case da viaggio cosmetici da viaggio