Prodotti beauty da viaggio: comodità e praticità, oltre che small size!
Quest'articolo parla di:
- Prodotti beauty da viaggio: comodità e praticità, oltre che small size!
- Una rubrica dedicata ai prodotti beauty da viaggio
- Quali sono i prodotti beauty da viaggio che metto in valigia?
- Prodotti beauty da viaggio: il balsamo è la pecora nera dei kit in albergo!
- Prodotti beauty da viaggio: mai dimenticarsi delle mani!
Il mio rapporto con i prodotti beauty da viaggio è molto pratico. I prodotti beauty da viaggio per me devono essere pratici. In verità anche quelli non da viaggio… mi piace prendermi cura di me, ma sono anche molto pigra in questo, per cui ho bisogno di un approccio facile e di prodotti beauty semplici da utilizzare, e possibilmente anche veloci. Di contro sono anche molto curiosa, mi piace molto sperimentare prodotti diversi e difficilmente uso sempre uno stesso prodotto. Se mi sono trovata bene ci sono buone possibilità che acquisti ancora lo stesso prodotto, ma intanto mi piace anche provare altro.
Paradossalmente in alcuni tipi di viaggio (i viaggi stampa ad esempio, o i viaggi che prevedono alloggi in alberghi comodi) ne approfitto per testare dei trattamenti che a casa non ho mai tempo e testa di provare. Quel momento di puro relax subito dopo la doccia e prima di uscire a cena è perfetto per testare prodotti beauty da viaggio come una maschera, farsi una manicure veloce (giuro che è possibile!) o spalmarsi una crema per il corpo con un po’ più di calma!

Prodotti beauty da viaggio: i flaconcini trasparenti possono essere riempiti dei prodotti che usiamo a casa
Una rubrica dedicata ai prodotti beauty da viaggio
Per questo ho pensato di aprire una sezione dedicata proprio ai prodotti beauty da viaggio, con la promessa di raccontarvi (sempre fedelmente) come mi sono trovata con cosmetici, trucchi e altri trattamenti per corpo e capelli in formato viaggio, o che semplicemente stanno in valigia senza troppi problemi!
Prima di cominciare ad arricchire questa rubrica, ecco una lista dei prodotti beauty da viaggio. Alcuni li porto sempre con me, altri spero di trovarli in loco. A volte, ovviamente, sbaglio!
Quali sono i prodotti beauty da viaggio che metto in valigia?
-
Bagnoschiuma e shampoo
Quasi mai se so di alloggiare in albergo. Il bagnoschiuma si trova sempre, e in alternativa c’è sempre una saponetta! Mai quando viaggio con bagaglio a mano, lascio il posto ad altri prodotti nella temutissima e poco capiente busta trasparente! Lo shampoo invece merita delle considerazioni a parte, dipende molto da dove sto andando. Se sono in un 4/5 stelle, quasi mai se mi fermo poco. Ci sono buone possibilità di trovarlo, e che sia dignitoso. In caso contrario, per uno o due giorni non diventerò calva! Se invece sono in strutture più semplici o addirittura all’avventura, assolutamente sì. Poi ovviamente chi se ne frega, però se posso evitare di lavarmi i capelli con quei prodotti che al secondo lavaggio sembra che ti stiano cadendo, lo evito!
Prodotti beauty da viaggio: il balsamo è la pecora nera dei kit in albergo!
-
Balsamo
La vera bestia nera dei kit in albergo. Il Balsamo c’è solo in strutture di lusso, spesso neanche i 4 stelle ce l’hanno. Ma perché? Costa davvero così tanto un piccolo flacone di balsamo? Anche se non è arricchito ai semi di lino raccolti all’alba dalle vergini in Cambogia, va bene lo stesso! Ora da qualche tempo ho i capelli di una lunghezza tale per cui posso sopravvivere senza, ma per la maggior parte della mia vita ho avuto i capelli lunghi. Lavare i capelli senza avere il balsamo significava avere poi una specie di rovo in testa! Dunque, oggi il balsamo lo porto quasi sempre, e vi dirò di più. Quando lo trovo negli alberghi, dopo averlo usato, mi porto la boccetta a casa, che torna comoda per i viaggi successivi 🙂
-
Prodotti per modellare i capelli
Sempre, ma se sono in aereo con bagaglio a mano è un disastro. I miei capelli senza un modellante assomigliano a una vecchia parrucca da cartoleria. Il problema è che le confezioni sono “famiglia” e inadatte al bagaglio a mano per le low cost, e travasare il prodotto in flaconcini non è così semplice. Devo adoperarmi per trovare un flaconcino formato crema, tipo vasetto. Nel frattempo se conoscete qualche casa di prodotti per capelli che fa anche questo tipo di modellanti in formato travel, battete un colpo!
-
Dentifricio
Ovviamente sempre. Nei supermercati più grossi si trovano le miniature che sono molto comode, ma alla peggio se mi sono dimenticata di comprarlo, tiro su il tubetto di casa. Non comodissimo se si viaggia con bagaglio a mano perché occupa molto spazio nella busta trasparente, ma misura 75 ml quindi è legale! Non comodissimo nel caso in cui viaggi senza il mio fidanzato, che a gran sorpresa si trova in casa senza dentifricio 😉
-
Profumo
Sempre, in modalità campioncino che spero sempre mi diano quando vado in profumeria a fare acquisti! Devo dire che la questione profumo in viaggio è piuttosto spinosa. Mi spiego meglio: io sono una vera amante dei profumi, per me uscire senza profumo la mattina è quasi come uscire senza aver bevuto il caffè. Mi sembra proprio mi manchi qualcosa di importante. I campioncini mi divertono, perché così provo nuove essenze (e a me piace molto provare prodotti beauty viaggio sempre diversi) ma capita che il profumo in questione sia orrendo, e lì è una tragedia. Ma una tragedia davvero! Ho sicuramente offeso qualche eccellente maison di profumi, naturalmente per “orrendo” intendo dire non corrispondente al mio gusto. È che io sono sensibilissima agli odori, per cui mi è capitato di essere in viaggio, prepararmi magari per uscire a cena, spruzzarmi di profumo e avere il desiderio di tornare in doccia per levarmelo! A dire il vero una validissima alternativa sono i profumi solidi, anni fa me ne avevano regalato uno delizioso, se non sbaglio di L’Erbolario. Un piccolo cofanetto (la misura di un porta lenti per intenderci) che dentro ha una pasta della consistenza di un gel compatto, più o meno. Una belle soluzione che elimina il problema liquidi.
-
Crema per il corpo
Come il balsamo, la porto quasi sempre, di norma si trova solo nei 5 stelle ( e comunque più facilmente del balsamo!). Nonostante la pigrizia è raro che mi dimentichi di metterla dopo la doccia, fa parte di quel momenti di relax che mi piace concedermi anche in viaggio. Come nel caso del profumo, mi capita di partire con qualche bustina tester. Talvolta si aprono grandi interrogativi, tipo “ma perché avete messo sul mercato una crema ai porri?”. Ci sono comunque moltissime case che propongono il formato viaggio come prodotto beauty da viaggio.
-
Prodotto per lavare il viso
Sempre. Le saponette degli alberghi mi accartocciano la pelle in tempo 3-2-1. La sensazione è quella di avere tanti omini che mi tirano la pelle e nel frattempo me la disidratano con un phon. Sono sempre a caccia di prodotti beauty da viaggio per il viso in confezioni travel. In questo momento sto usando un prodotto di farmacia con il quale mi trovo molto bene, un prodotto beauty da viaggio che io consiglio di portare semore.
-
Struccanti
Sempre. Di norma a casa uso struccante occhi, detergente e tonico. Come prodotti beauty da viaggio mi può capitare di non avere proprio tutto, oppure di avere un solo prodotto per fare prima. In questo periodo in viaggio sto utilizzando dei dischetti di Mavala per struccare gli occhi e mi sto trovando molto bene. Innanzitutto perché struccano davvero (che non è poco) e poi perché non lasciano quella patina che spesso rilasciano salviettine e simili. Anche di questo vi parlerò prestissimo!
Prodotti beauty da viaggio: mai dimenticarsi delle mani!
-
Prodotti per la manicure e crema per le mani
La crema per le mani è sempre nella mia borsetta, 12 mesi l’anno. Quando parto in aereo devo solo ricordarmi di toglierla dalla borsetta e infilarla in valigia, prima che mi venga sequestrata ai controlli. Non c’è vita senza crema mani sul mio pianeta. Lascio sempre una limetta per le unghie, di quelle di cartone, e ultimamente porto con me anche il kit manicure, se so che il viaggio prevede qualche momento formale o semplicemente non ho avuto tempo di sistemare le mani prima della partenza. Recentemente ho provato un kit eccellente di Mavala con 3 passaggi + lo smalto. Ve ne parlerò presto perché per me è veramente il top, praticissimo in viaggio perché i flaconi sono piccoli, e oramai lo uso anche a casa, altro che prodotti beauty da viaggio! 🙂
-
Scrub, maschere e altri trattamenti
: mi piace, quando il tipo di viaggio lo consente, portarmi qualcosa di speciale in viaggio perché so che più facilmente ho un attimo di tempo da ritagliarmi. Che siano veri e propri prodotti beauty da viaggio, campioni o altro, ne approfitto per provare uno scrub, una maschera o qualche altro trattamento particolare che voglio godermi con un po’ di relax.
Regole liquidi aereo: ricordatevi, qualsiasi siano i vostri prodotti beauty da viaggio preferiti, che al di là della praticità, se viaggiate in aereo con bagaglio a mano tutto ciò che è liquido/fluido deve essere in contenitori non superiori ai 75 ml da inserire in una confezione trasparente di capienza massima di un litro.
E voi, quali prodotti beauty da viaggio mi consigliate? C’è qualcosa che non lasciate mai a casa?
Tags: cosa mettere in valigia cosa mettere nel beauty case da viaggio cosmetici da viaggio