Degustazione vini Agriturismo La Polisena, gli Appuntamenti Di… Vini!
Quest'articolo parla di:
Degustazione vini agriturismo – Ho scoperto l’Agriturismo Polisena qualche anno fa. Cercavo su Google un posto dove passare il Capodanno che non fosse troppo lontano da casa, ma che riuscisse a farmi staccare la spina veramente, e perché no magari con una spa. Leggi di qua, cerca di là, alla fine il 31 dicembre ho scoperto un posto che mi è rimasto nel cuore, nelle valli bergamasche. Poche camere ma curatissime, moderne (come tutta la struttura) ma con calore, una spa piccola ma accogliente, e poi il cibo… ah, il cibo! Quello cucinato con gli ingredienti che se ti affacci dalle finestre (grandi, enormi finestre che si affacciano sulle valli) vedi l’orto da quale sono stati raccolti. Quello che riprende i piatti della tradizione, ma che con uno chef così giovane e appassionato si trasforma in qualcosa mai provato prima.
Questi sono tutti i motivi per cui quando mi è capitato qualcuno che mi chiedesse “conosci per caso un agriturismo che…” sì, La Polisena! Sono tornata, appena ho potuto, per pranzo o per cena, e quando ho ricevuto l’invito per “Appuntamenti Di… Vini” ho subito aperto l’agenda per riuscire a partecipare almeno a un appuntamento. Potevo io perdermi la degustazione vini agriturismo? Giammai!

Degustazione vini agriturismo Polisena, Appuntamenti DI… Vini!
Degustazione vini agriturismo La Polisena, le date e le etichette
Ecco dunque che io sono pronta e curiosa per testare, il prossimo venerdì 8 aprile, le etichette che la famiglia De Sanctis produce a 15 chilometri dalla capitale. Stiamo parlando di vini prodotti da coltivazione biologica, proprio come quelli prodotti dall’Azienda Agricola Biologica Tosca, annessa all’Agriturismo. I Frascati della famiglia De Sanctis per la degustazione vini agriturismo della serata, ovviamente saranno abbinati a piatti della cucina romana. Lo sapete, io amo mangiare leggero 🙂
Ma l’8 aprile non è l’unica data disponibile per provare la degustazione vini agriturismo alla Polisena. Se vi piacciono i vini toscani, la serata giusta è quella di venerdì 18 marzo. A sostenere il biologico ci sarà Lorenzo Scian della Fattoria di Magliano. Allo splendido Morellino verranno abbinati piatti della cacciagione del territorio. Ma il vero viaggio nella degustazione vini agriturismo sarà venerdì 15 aprile, con Pietro Pellegrini che presenterà il biologico nel mondo, vigneron e negotiant di vini e distillati di alta qualità.
Degustazione vini Agriturismo La Polisena, pacchetto speciale con pernottamento e colazione
Durante ciascuna degustazione vini agriturismo si proveranno 4 diversi vini, tutti biologici, abbinati ad altrettanti piatti elaborati dallo chef della Polisena. Il mio consiglio è (sempre in generale, ma in particolare in questo caso) di “esagerare” e di fermarsi anche a dormire. L’offerta per queste serate di degustazione vini agriturismo è vantaggiosissima: 38€ per la degustazione con cena + 38€ per il pernottamento in Junior Suite con vista panoramica e colazione (prezzo a persona).

